iPhone 4 bianco

Come avrete sicuramente notato l’iPhone 4 di colore bianco, nonostante sia stato presentato in concomitanza con il modello nero, ha avuto una serie di slittamenti arrivando solo adesso. Se avete seguito la vicenda dagli esordi sapete anche che i ritardi sono stati generati da un problema di colorazione dell’allumino silicato, la fibra di vetro che copre il telefono, che scoloriva con il bianco creando problemi anche ai sensori.

Ma Apple come ha risolto il problema della colorazione? La soluzione sembra molto banale: ha aumentato il volume della copertura del vetro. Se paragonate un iPhone 4 bianco con uno nero, infatti, vi accorgerete che il primo è più alto di 1 millimetro. Quel millimetro che tiene il colore ed evita i problemi.

[via macrumors]

Join the Conversation

4 Comments

  1. quello bianco ha anche una fessura supplementare vicino alla camera frontale: nessuno se ne è accorto?

  2. quelli che lo hanno visto dal vivo dicono che non è una fessura, ma è coperto dal vetro come nell’iphone nero, ma qui si vede perchè stacca con il bianco (è il sensore di prossimità).

  3. Mi sembra troppo grande come sensore di prossimità e come sensore di luminosità ambientale. Quelli sul 3G sono piccoli e tondi (non ho il 4 quindi non posso confermare)

  4. E’ praticamente scritto su tutto il web, e’ il nuovo sensore di prossimità, con il bianco i precedenti non funzionavano bene e l’hanno cambiato, chi l’ha provato dice che funziona molto meglio di quello montato sul 4nero

Leave a comment

Cosa ne pensi?