<

p style=”text-align: justify”>Adobe ha diffuso la sua road map per il rilascio delle applicazioni professionali con codice binary, in modo da funzionare sui MacIntel. La società californiana ha preferito rivedere completamente il codice di quel software in modo da permettere di avere stabilità e potenza, ma questo richiede tempi lunghi, molto probabilmente si finirà nel 2007.

Coloro che acquisteranno un MacIntel non potranno usare, ad esempio, Photoshop, almeno non vogliano usare Rosetta, il traduttore interno di codice, ma si noteranno rallentamenti e piccoli problemi di compatibilità, si consiglia in tal caso di equipaggiare il computer con una cospiqua dose di memoria ram.

Leave a comment

Cosa ne pensi?