Durante la presentazione del MacBook Air, Steve Jobs ha tenuto a precisare che questo modello ha un impatto ambientale molto basso. Non fa uso di PVC, non presenta componenti in mercurio, il case in alluminio è riciclabile, negli schermi non si fa uso di arsenico e rientra nei parametri Energy Star. Ma a quanto pare Greenpeace non è ancora contenta.
Secondo l'associazione, infatti, ci sono ancora componenti in PVC e si fa uso di materiali tossici BFR. Greenpeace vorrebbe, testuali parole, che Apple diventasse leader delle aziende attente all'ambiente. Resta il dubbio su come l'associazione sia riuscita a sapere cosa c'è nel computer considerando che le spedizioni partono tra 2 settimane.
[via Arstechnica]


Ma infatti, non è ancora in vendita e loro già sanno che Jobs ha “mentito” quando ha detto che non c’erano materiali PVC e BFR?
Si sono rubati un MBA?
Questi storcerebbero il naso anche se la Apple realizzasse un MacBook commestibile.. Direbbero che fa venire la dissenteria..
I soliti “talebani” che mentre ti parlano ti soffiano in faccia il fumo delle loro sigarette … (mia esperienza)
Non devono neanche essere ascoltati anche se una loro opinione può influenzare una certa fascia di mercato. Forse sono in cerca di sovvenzioni per cambiare opinione …