
Secondo le ultime informazioni, il logo di Apple con il profilo di Steve Jobs, anzichè il classico morso, è stato disegnato da uno studente di Honk Kong di 19 anni. E’ un’immagine utilizzata spesso durante la scomparsa dell’ex CEO di Apple. Ora dalla Cina arriva anche un’idea: portare quell’immagine sul retro degli iPhone.
Una società cinese ha realizzato dei pannelli, sia bianchi che neri, da applicare al telefono. L’immagine riporta il logo modificato, il nome Steve Jobs e l’anno di nascita e morte. Per applicarlo bisognerà smontare il retro del pannello e rimontare quello modificato.
Il tutto costa 23,90 $. Io avrei preferito una decalcomania che è meno invasiva e non invalida la garanzia.
[via kogadget]
24 dollari per mettere la data di nascita e morte? ormai non ci sono piu limiti.. peggio dei santini di padre pio
Kiro,se trovi la decalcomania,tienici informati. THX 🙂
Ciao Kiro,
nell’articolo dici che l’applicazione della cover invalida la garanzia, ma la cosa potrebbe essere fuorviante: da quel che so, infatti, c’è il rischio di invalidare la garazia solo se si manda il telefono in assistenza con la cover non originale… Non basta sostituirla di nuovo o sbaglio?
In teoria se togli le viti i tecnici potrebbero accorgersene. E’ un’operazione molto delicata.
LOL Lucapissio, ho pensato esattamente la stessa cosa, forse solo la meletta poteva essere interessante per qualche fondamentalista ma la data potevano davvero risparmiarsela xD