console portatili

Gli smartphone stanno uccidendo le console di videogame. La tendenza si è fatta molto più evidente quest’anno. Lo rivela un’analisi effettuata da Flurry Analytics in base ai dati raccolti negli USA. Il mercato delle console portatili vale 3,3 miliardi di dollari ogni anno e fino al 2009 c’erano due grandi nomi nel settore: Sony con la sua PSP e Nintendo con la DS.

Ora, a distanza di appena due anni, quasi il 60% del mercato è occupato da iOS e Android. Il tutto si traduce con minor ricavi per Nintendo e Sony che porteranno a minor investimenti e, di conseguenza, minori migliorie in futuro. Gli utenti preferiscono gli smartphone di ultima generazione che a livello grafico non hanno nulla da invidiare alle console.

iOS e Android, inoltre, permettono di accedere istantaneamente a un catalogo immenso di giochi, di cui molti sono gratis. Per il 2012 si prevede una copertura del 75% e nel 2013, forse, si assisterà all’estinzione dei dispositivi ad hoc.

[via flurry]

Join the Conversation

4 Comments

  1. psp e ds per come li intendiamo oggi non hanno più ragione di esistere. dai costi dei singoli giochi al modello di vendita, non hanno più senso. internet e l’app store sono il futuro, l’era dei supporti fisici sta per finire.
    thanks steve.

  2. E Nintendo che farà? Devo ammettere, ero molto affezionato al DS, “all’epoca” era una grande console. Mi dispiacerebbe se Nintendo fallisse…

  3. Sinceramente uccidere i grandi marchi che hanno in mano le esclusive è difficile.. La PSP l’ho presa in occasione di un lungo volo per un lungo viaggio all’estero e perchè per giocare il touch non è granche, per un hardcore gamer come me. La PSVita avrà Uncharted e questo già mi basta per dargli i 250 euro che chiedono, pur avendo appena comprato il 4S da 64 giga proprio per giochi, app e musica!

Leave a comment

Cosa ne pensi?