Con il lancio di iOS 5 Apple ha presentato anche Cards, l’applicazione per iPhone e iPad che permette di creare biglietti di auguri e spedirli realmente mediante un servizio di Apple. Il prezzo di ogni biglietto è di 4,49 €, spedizione in tutto il mondo inclusa, ma vale la pena usare quel servizio per quella cifra? Ho provato il tutto per rendermene conto.

Cards permette di usare 21 modelli per personalizzare la grafica, la foto principale e il testo del biglietto. A differenza di quello che si può pensare, non è stato creato per le cartoline delle vacanze, ma per i biglietti di auguri per ricorrenze particolari, come il compleanno, il Natale o il matrimonio.

Creare un biglietto è molto semplice e richiede pochi passi. Il pagamento, da come ho notato, non può essere effettuato con il proprio credito iTunes ma solo con carta di credito, forse per questioni contabili della società. La spedizione attivata il 7 novembre ha visto la consegna del biglietto il 18 novembre, quindi ben 11 giorni di lavorazione e spedizione.

In realtà, come certifica il timbro sulla busta, la spedizione è avvenuta il 9 novembre, ma le poste ordinarie hanno impiegato ben 9 giorni. Il francobollo sul retro è vero e proviene dalla Repubblica Ceca. Negli USA, invece, Apple usa un timbro a codici a barre e non francobolli. Il tutto è realizzato in carta cotone.

Il biglietto non è stampato con una stampante laser, ma realizzato con un sistema tipografico che imprime la stampa sulla superficie della carta realizzando anche un bassorilievo molto carino. Al tatto si nota la cura nella realizzazione, il che spiega il costo alto del servizio. Anche sulla busta si nota l’eleganza nella scrittura degli indirizzi.

Cards, quindi, si presenta qualitativamente bene, anche se la societĂ  dovrebbe migliorare molto i tempi di consegna: 11 giorni per la realizzazione e la spedizione di un biglietto sono troppi. Il costo di tutta l’operazione forse è leggermente elevato, ma in fondo se ci pensiamo bene comprare un biglietto di auguri in cartoleria e spedirlo non risulta essere piĂą economico.

Join the Conversation

5 Comments

  1. Esiste un programma analogo che fa lo stesso kavoro per meno della metĂ , si chiama postino mi pare ma non l ho mai provato

    Un saluto a tutti i miei fans ciaeee

    1. Postino serve per mandare cartoline per le vacanze e non biglietti di auguri. Hanno finalitĂ  diverse.

  2. Anche io mi sono spedito un biglietto di Auguri,con una foto,e confermo la qualitĂ  di stampa,forse prima di Natale,voglio provare un foto album con iphoto.

  3. Ciao,
    per caso non esiste un’app simile a queste due, solo che al posto di stampare le cartoline le crea solo virtualmente in modo da inviarle esempio tramite mail?!?

Leave a comment

Cosa ne pensi?