RAM Buydifferent

Chi conosce bene i prodotti Apple sa che la tendenza della società è evitare che i clienti mettano mano all’hardware. Secondo il pensiero di Steve Jobs, infatti, meno accesso hanno gli utenti all’hardware e minori sono le possibilità di creare malfunzionamenti ai dispositivi. Questa sorta di protezione dalla poca fiducia ha concesso tre soli interventi agli utenti, interventi che si sono persi completamente nel MacBook Air: cambiare la RAM, l’hard disk e la batteria.

Fortunatamente nei computer fissi, come l’iMac e il MacMini, è possibile cambiare la memoria RAM senza dover chiedere l’intervento dei tecnici di Apple. Cambiare o aggiungere RAM nell’iMac, tra l’altro, è un’operazione molto semplice: basta svitare le tre viti sotto lo schermo per accedere al vano della RAM. Questo è composto da quattro sezioni: due occupati dai banchi di base prodotta da Samsung e gli altri due liberi.

Tempo fa comprai altri due banchi di RAM di Samsung da 4 GB portando questo fattore a 12 GB totali. Approfittando della creazione di RAM da parte di Buydifferent, partner di questo blog da qualche anno, ho potuto testare il loro prodotto per verificare la differenza con la RAM di Samsung.

L’ordine è partito velocemente, nel senso che in due giorni mi sono arrivati i 4 banchi di RAM da 4 GB ciascuno. Devo evidenziare da subito che il packaging va migliorato. Il prodotto è arrivato in una busta e incartato in alcuni strati di plastica con le bolle. Anche se tutto questo rende immune la RAM da colpi e acqua durante il trasporto, al cliente appare il tutto più sicuro se fosse sigillato in una scatola foderata di gommapiuma. Magari questa idea può diventare un incentivo per migliorare il packaging.

L’installazione nel computer è avvenuta senza problemi, basta accertarsi di far scorrere la RAM nell’alloggiamento fino in fondo. Se avete difficoltà, in ogni modo, Buydifferent ha preparato anche un video dimostrativo dell’operazione. Il computer l’ha letta subito e nel pannello di controllo, accessibile da Informazioni di Sistema, a differenza della RAM di Samsung i banchi non riportano codici di prodotto.

Ma veniamo ai test di velocità. Tutti i banchi, come quelli di Samsung, sono DDR 3 a 1333 MHz. Usando Geekbench per effettuare i test, si evidenzia una velocità di lettura di 8,57 GB/s per quella di Buydifferent e 8,03 GB/s per quella di Samsung con un differenziale, quindi, del 7% a favore della prima. Nella scrittura, invece, la RAM di Buydifferent ha registrato 6,96 GB/s e quella di Samsung 6,72 GB/s, con un differenziale del 4% a favore della prima.

Per quanto riguarda i prezzi compariamoli con lo store di Apple. 16 GB di memoria RAM di Samsung sono venduti da Apple per 605 €, mentre 16 GB di memoria RAM di Buydifferent sono venduti per 139,90 €. Il risparmio è notevole, anche se qualcuno ha trovato la RAM di Samsung a prezzi minori in altri store. Come dimostrano i test, però, quella di Buydifferent è leggermente più veloce e, inoltre, è costruita secondo le specifiche dettate della società applicando, così, un po’ di Made in Italy che non fa mai male.

Partecipa alla conversazione

21 Comments

  1. Ottimo Kiro, le presi anch’io tempo fa per il mio Macbook Pro da 17″ e vanno davvero alla grande! 🙂

  2. Beh, grazie della recensione.
    Comunque questa è la prova provata che nell’altro post in cui c’era la recensione di quell’altro sito preso d’assalto perché esprimeva un parere positivo c’erano solo troll.

    1. Si anche perché l’utente bannato la volta scorsa ha provato a trollare di nuovo oggi contro Buydifferent, segno che ce l’ha con quella società.

  3. Senza offesa per nessuno, ma non è il massimo una recensione di un prodotto fatta su richiesta dello sponsor… del resto non è un caso che tutti i blog pagati da BuyDifferent nel giro di una settimana hanno pubblicato una recensione positiva su questa RAM.

    1. Quindi una recensione è vera quando dice che una cosa fa schifo a priori. Sarebbe di parte anche quella.

  4. se uno elogia-denigra un prodotto deve farlo a ragion veduta (non venduta…)
    kiro potrebbe far vedere gli screenshot di geekbench e i troll argomentare le loro conclusioni.
    comunque 400euro di differenza dovrebbero bastare per azzittire tutti.

  5. Eppure ci sarà un motivo perchè solo i blog sponsorizzati da BuyDiffernt pubblicano recensioni e offerte (che sono tutto tranne che offerte) di BuyDifferent.

    1. Se fai sulla pagina di Facebook di Buydifferent leggerai feedback di persone non collegate con Buydifferent.

      1. Kiro ti conosco come un blogger esperto, quindi conoscerai sicuramente quei ‘”servizi” a pagamento che permetto ad aziende di avere un “tot” di fan di Facebook.

  6. @ Kiro: non dico che sia la stessa cosa, ma un noto sito di annunci offre €6 a recensione a persone che neppure l’hanno mai avuto in mano il prodotto… Io personalmente non mi fido di tutte queste recensioni.
    Del resto, né qui, nè sugli altri blog sponsorizzati da Buydiffernt si è mai parlato di RAM di marche differenti.

    1. Se le altre marche vogliono che provi i loro prodotti io sono qui. Così come marche di accessori per Mac mi hanno contattato per avere una mia recensione per le prossime settimane. Non chiedo mai soldi per le recensioni proprio per potermi permettere il lusso di essere imparziale.

      1. devi ammettere che c’è un conflitto d’interesse: tu sei sponsorizzato da BuyDifferent e pubblichi una recensione di un prodotto BuyDiffernt. Se la RAM non fosse buona o su altri siti si trovasse la stessa RAM a prezzi inferiori, lo diresti con il rischio di perdere lo sponsor?

      2. Certo che lo direi e l’azienda deve essere cosciente del rischio che corre a farmi provare un prodotto. Ma di solito solo quando l’azienda è sicura di avere un buon prodotto ne chiede una recensione. Tant’è vero che ho evidenziato che il packaging della spedizione va migliorato. Se avessi avuto interessi l’avrei taciuto.

  7. Scusa se insisto, ma perchè quando pubblichi le offerte di BuyDifferent non spieghi anche che la stassa RAM costa 10-20-30 euro in meno su altri famosissimi e affidabilissimi siti che vendono RAM?

    1. Perché diventerebbe un articolo che mette in relazione i prezzi delle varie ram e non è quello lo scopo dell’articolo. Lo scopo dell’articolo è che c’è un prodotto a disposizione e quindi il tema centrale è la ram e non le comparazione tra prezzi.

    2. ma dove è scritto che è la stessa? o migliore o peggiore? non sono solo le caratteristike sulla scatola frequenza, latenza,ecc. a dire se è meglio o peggio di altre. anche gli harddisk li vendono con delle specifike poi li provi e vanno diversamente, magari di più o di meno. quando farai una comparativa su come girano su mac quelle alternative che dici tu, immagino corsair crucial kington allora ne riparliamo. per il momento tutti quelli che testano queste RAM mi sembrano siti affidabili e che mettono i numeri. giudica quelli! e poi io se posso compro in italia dove ho migior supporto e garanzia semplice ad una telefonata di distanza senza ammattirmi.

  8. Ho acquistato circa 3 anni fa le RAM per il mio mac mini, e devo dire che la società è stata celere nella consegna e che le ram, per il momento, (sgrat sgrat) funzionano molto bene.. non ricordo se anche per il mio netbook dell’asus le ho prese da loro…. cmq è una società di cui fidarsi… MADE IN ITALY!!!!

Lascia un commento

Cosa ne pensi?