applecare

Apple può chiedere a un blog di tacere sui suoi disservizi? Si se ha a sua disposizione un esercito di avvocati. Lui si chiama David Boles e ha avuto un problema con un display: la porta Thunderbolt non funzionava bene. Così, fiero della sua AppleCare, ne ha chiesto un’unità sostitutiva. In quel momento ha anche chiesto che l’AppleCare fosse trasferita alla nuova unità, ma senza risultato per 13 giorni.

David, così, ha raccontato questa mancata comunicazione sul proprio blog. In seguito ha inviato ad Apple una email di sollecitazione aggiungendo il link al suo post sul blog. Poche ore dopo il trasferimento dell’AppleCare è avvenuto ma, oltre a questo, è arrivata anche una email dagli avvocati di Apple:

E’ illegale trasmettere informazioni da una casella vocale, email, transazione e così via in un blog pubblico e privato. Se non sarà conforme con il regolamento, saranno attivate azione legali per forzare il tutto. Lei ha 24 ore di tempo per cancellare il post sul blog.

Forse l’errore di David è stato quello di riscrivere tutto lo scambio di email con Apple, anzichè sintetizzarne il contenuto. Nel regolamento, infatti, si vieta di distribuire il contenuto di una email, ma non raccontare un avvenimento. Di certo l’ufficio legale di Apple è sempre ligio al dovere e non si ferma di fronte a nulla, anche quando Apple ha torto su un disservizio.

[via urbansemiotic]

Partecipa alla conversazione

2 Comments

  1. visto che li paga sti avvocati dovrà pure farli lavorare!
    david si prepari ad un bliz della polizia in un venerdì sera magari mentre è a cena con la fidanzata…

  2. ridicolo, fossi in lui terrei in post bello in evidenza ed aspetterei eventuali comunicazioni legali serie XD

    Comunque bastava sintetizzarlo

Lascia un commento

Cosa ne pensi?