
Non è la prima volta che parliamo di realtà aumentata, la capacità di interagire con l’ambiente circostante mediante il proprio smartphone munito di sensori e fotocamera. Lo sviluppo dell’applicazione di questa tecnologia è tutt’ora in corso, per creare SDK in grado di aiutare gli sviluppatori a creare applicazioni sempre più complesse e interattive.
Obvious Engine, per esempio, ha realizzato un sistema per l’uso della realtà aumentata con gli oggetti in 3D e non solo con le immagini a due dimensioni. In un video dimostrativo riesce a far interagire una lattina con effetti grafici, personaggi inesistenti e altri elementi.
Il tutto potrebbe essere usato per creare applicazioni che riescono ad usare gli oggetti come elementi attivi. Utile, per esempio, con i giochi o per creare interazioni tra un prodotto e il brand associato.
[via obviousengine]