
Vi è mai capitato di comprare un prodotto Apple che è risultato, successivamente all’utilizzo, difettoso? A me molte volte, forse troppe. Capita che nel costruire milioni di unità siano prodotti dei componenti saldati male o posizionati in maniera errata. Errare è umano.
Per tale motivo, dicono fonti interne, Foxconn sta facendo installare dei macchinari in grado di effettuare dei controlli ai raggi X. I dispositivi di Apple vengono fatti passare in questi scanner speciali e un algoritmo, collegato ad un computer, controlla se tutti gli elementi sono al loro posto.
L’obiettivo è evitare la spedizione di unità difettose. Un elemento che può far risparmiare costi e servizi di garanzia ad Apple. Se tutto funzionerà eviterà anche i tempi di attesa e i disagi agli utenti per la richiesta di assistenza.