chip 4G LTE

Siete entusiasti del nuovo iPad 3? Forse tra le promesse più importanti fatte da Apple c’è quella relativa al 4G LTE per navigare fino a 73 Mbps, peccato che anche se ci sarà copertura non si potrà mai arrivare a quella velocità. Apple, infatti, ha tenuto nascosto che il 4G LTE del chip del tablet non è compatibile con gli standard europei.

Il chip funziona con frequenze di 700 e 2100 MHz, mentre in Europa si utilizzano le 800 e 2600 MHz. Il tutto si traduce con la non compatibilità delle reti. Gli europei, quindi, potranno al massimo usare le reti HSPA+ fino a 42 Mbps. E’ pur sempre una velocità molto elevata, ma inferiore dell’LTE.

Nel sito di Apple si legge che il 4G LTE si può usare solo se, cito testualmente, “ti trovi in un Paese dov’è disponibile una rete 4G compatibile”, vale a dire se ti trovi negli USA e in Canada. In altre parole la società ha adottato di nuovo il comportamento “provincia dell’impero”, un po’ con Siri che è disponibile in americano da mesi ma non in italiano.

Il denaro italiano, però, vale quanto quello americano. A questo punto perchè comprare la versione 4G LTE?

[via theverge]

Partecipa alla conversazione

6 Comments

  1. Perchè alla fine ha sempre il 3G a bordo…
    Se io volessi un “new iPad” con 3G devo comprarmi per forza quello, l’altro ha solo il wi-fi…

  2. Entro la fine di quest’anno in Europa dovranno liberarsi le frequenze televisive e dunque potrebbe avere un senso, senza contare che è il software che decide la frequenza a cui i PLL agganciano.

    Comunque sul valore dei soldi italiani, io ho l’impressione che i nostri continuino a valere più dei dollari americani, di sicuro per chi deve spenderli.

  3. cit: “un po’ con Siri che è disponibile in americano da mesi ma non in italiano.” ma vogliamo capire che per Apple il mercato italiano non vale nulla rispetto a quello USA, canadese, giapponese ecc….l’italiano sarà tra le ultime lingue rilasciate, magari con l’iphone5….

  4. trovo molto criticabile la scelta di non fornire l’ipad di un chip compatibile anche con gli standar europei. Sinceramente mi passa la voglia di prenderlo, ancora sto aspettando il siri in italiano che era poi il vero motivo d’aggiornamento dell’iphone dal 4 al 4s

Lascia un commento

Cosa ne pensi?