4G LTE

Chi ha letto un po’ di libri sugli Stati Uniti si sarà accorto di un aspetto negativo della mentalità americana, cioè sentirti al centro del mondo. Un po’ come gli antichi romani nel fastoso Impero, in cui si credevano l’unico popolo civile del pianeta, così gli americani pensando che dietro i confini statunitensi non ci sia granchè.

Questa mentalità, purtroppo, è anche nel tessuto di Apple. Come della ruggine su una splendida carrozzeria, il morbo del siamo al centro del mondo porta a credere che se una cosa funziona negli USA allora funziona ovunque. Fortunatamente all’esterno non se ne stanno fermi con le mani nelle mani e così, dopo una serie di azioni delle Authority di Australia, Svezia, Danimarca e altri paesi, la società ha fatto un passo indietro.

Gli iPad 4G LTE fuori dagli USA e Canada, gli unici due paesi dove il chip LTE è compatibile con determinate bande, non sono più pubblicizzati con il marchio LTE ma come iPad Ultraveloci. Tutti i siti ufficiali di Apple ora non citano la rete LTE, ma indicano sommariamente il supporto delle reti veloci.

Speriamo che la società non si sbagli più in futuro e superi quella retrograda mentalità americana.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?