Ormai è presente in tutti i dispositivi portatili di Apple. Con l’iPad, inoltre, la società ha superato i problemi di costruzione di uno schermo ampio tramite l’uso di una nuova struttura dei catodi.
Il Retina display, cioè lo schermo da cui non si riescono a distinguere i singoli pixel, potrebbe giungere presto anche nei Mac. Dopo le indiscrezioni degli ultimi mesi, infatti, arriva una notizia da Intel che aggiunge un altro tassello al puzzle.
Durante l’Intel Developer Forum, infatti, Kirk Skaugen, vice presidente e direttore del settore PC Client Group, ha comunicato che i processori Ivy Bridge supportano il Retina display. Il manager ha dichiarato che supportano 2560 x 1600 pixel in uno schermo da 13″.
I prossimi MacBook, quindi, supporteranno questo nuovo schermo?
[via 9to5mac]
C’è un po’ di confusione:
il discorso non riguarda il processore, ma la scheda grafica integrata (Intel HD Graphics) sulla nuova architettura Ivy Bridge.
In ogni caso, i 2560 x 1600 pixel erano già supportati da schede video come la GeForce Serie 8, che è del 2006.
Era supportata quella risoluzione in 13″?
Una scheda video supporta una risoluzione su qualsiasi display, indipendentemente dal suo numero di pollici.
Probabilmente 6 anni fa non esistevano display 13″ con quella risoluzione (e al momento non esistono ancora), ma questo è tutto un altro discorso che non centra niente con processori e schede video.