
Gli operatori telefonici sono disperati: nonostante l’accordo con Microsoft per l’uso di Windows Phone, nessuno vuole gli smartphone di Nokia. Il calo delle vendite non è apparente, ma reale come provano i dai sull’ultimo trimestre fiscale della società.
Negli ultimi tre mesi, infatti, la società ha venduto 82,7 milioni di telefoni contro i 108,5 milioni dello stesso trimestre del 2011 con un calo del 24%. Per il settore smartphone, invece, le vendite sono state 11,9 milioni di unità contro i 24,2 milioni dello scorso anno con un calo del 51%.
La società, guidata da Stephen Elop, ex dirigente in Microsoft, non ha saputo comprendere i cambiamenti del mercato, nonostante la sua grande esperienza nel settore. iOS e Android, ormai, posseggono la quasi totalità del settore e considerando che gli smartphone sono il futuro, presto Nokia potrebbe perdere qualsiasi carta da giocare.
Ma nell’ambiente si dice già che Elop lo sapeva sin dal primo giorno e il suo obiettivo sarebbe far svalutare l’azienda per favorire il suo acquisto da Microsoft. Infondo Google ha avuto Motorola, perchè Microsoft non dovrebbe comprare Nokia?

“nessuno vuole gli smartphone di Nokia” mica vero, il Lumia 900 sta vendendo alla grande in USA..
Per ora hanno solo detto che stanno vendendo bene, ma non hanno diffuso dati ufficiali quindi non sappiamo se è vero.
e’ evidente che se “per il settore smartphone le vendite sono state 11,9 milioni di unità contro i 24,2 milioni dello scorso anno con un calo del 51%” e’ giusto dire che nessuno vuole gli smartphone nokia. con dati del genere non c’è lumia 900 che tenga.
Secondo me han sbagliato … non ho idea dei costi reali ma se il Lumia 800 l’avessero piazzato attorno ai 250€ (anche meno sfruttando l’effetto ‘sottocosto’ già usato da Microsoft per promuovere l’XboX a suo tempo) ne avrebbero piazzati di più e avrebbero reso il Windows Marketplace un posto più interessante dove vendere …
No?
:-/
Quoto, un prezzo più aggressivo avrebbe dato risultati migliori..