brevetto comando volante iPhone

L’industria di Apple è sorretta principalmente sui dispositivi mobili e computer, ma c’è tutta una micro galassia gestita dalla società che genera miliardi di dollari. Si tratta dei servizi e degli accessori venduti, spesso, a caro prezzo. Tra gli accessori che potremmo vedere a breve c’è il comando senza fili per iPhone da posizionare sul volante dell’auto.

Quando si guida, infatti, ci si potrebbe distrarre nel guardare lo schermo del telefono per cambiare la riproduzione musicale. Così la società ha pensato a un sistema in uso già con alcune autoradio. Una sorta di anello può essere posizionato sul volante per modificare la riproduzione musicale con un tocco senza distrarsi.

L’accessorio ha la forma di una click wheel per iPod. Chissà se la società lo metterà in commercio o se si tratta di uno degli esperimenti dei laboratori Apple.

[via patentlyapple]

Partecipa alla conversazione

4 Comments

  1. Secondo me quasi inutile,ci sono autoradio con BT e quindi l’iphone lo si può anche tenere in tasca e ascoltare tutto,anche le chiamate tramite l’autoradio,usare un comando al volante,oppure il comando dell’autoradio cambia di poco.

      1. Magari non inutile,perché non è detto che tutti abbiano una autoradio adeguata,però queste notizie mi fanno sorridere,quando invece non implementano funzioni semplicissime che hanno sempre avuto anche cellulari di50 €,come per esempio,la risposta di chiamata in automatico,che ogni volta si deve per forza premere il tastino sul filo delle cuffie,mentre quando avevo Nokia,la chiamata si apriva da sé,che utilità è se mi trovo impegnato a guidare una bici per esempio,e alla chiamata devo togliere la mano,per rispondere ?
        E di semplicità come queste ce ne sarebbero altre…

  2. perchè se apple ha deciso che non serve, sei impedito tu che vorresti essere libero di tenere le mani sul volante e lasciare che sia il telefono ad aprirti la chiamata.
    quindi fai bene a non suggerire quali altre ‘diavolerie’ hanno bisogno i poveri mortali, perchè apple neanche ti ascolta…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?