[imagebrowser id=163]

Dopo aver smontato i nuovi MacBook Air, il team dei tecnici di iFixIt hanno di nuovo estratto la reflex e il loro set di smontaggio per curiosare nel nuovo MacBook Pro con Retina Display. Il loro scopo è stato comprendere se l’operazione di riparazione, in caso di problemi o di upgrade dell’hardware, è difficile oppure no.

Ebbene, questo portatile di Apple di nuova generazione è difficilissimo da smontare. Nel loro punteggio da 1 a 10, dove 10 è la riparazione più semplice del mondo, il MacBook Pro Retina ha totalizzato 1. Tutta colpa delle viti pentalobiche, la RAM saldata sulla scheda madre, lo schermo Retina fuso in un solo blocco, l’attacco proprietario del disco SSD di Samsung e la batteria che è posta in modo da danneggiare il cavo del trackpad in caso di manomissioni.

La batteria, inoltre, ha una potenza di 95 Wh e riempie mezzo portatile, lasciando comprendere l’importanza di questo elemento nella costruzione del computer. La tendenza di Apple, quindi, è rendere sempre più difficile la modifica dell’hardware da parte dell’utente.

[via iFixIt]

Lascia un commento

Cosa ne pensi?