http://www.youtube.com/watch?v=lQr9vsHxU6E&w=480
In periodo storico non di certo favorevole, tutti si danno da fare per uscire dal baratro. In Italia, anche se lo sconforto non lo mostra, abbiamo delle eccellenze di livello mondiale, anche nel campo degli sviluppatori. In un video molto emozionante trasmesso durante il Keynote del WWDC 2012, è apparso come primo sviluppatore Giovanni Luca Ciaffoni, uno sviluppatore che lavora all’Istituto dei Ciechi di Bologna.
Nel video viene mostrata la sua applicazione Ariadne GPS, un’app utile per i non vedenti e gli ipovedenti. Ariadne, infatti, permette all’utente di ascoltare con il sistema VoiceOver le informazioni che lo circondano. Nello specifico l’applicazione si appoggia su tre caratteristiche: la possibilità di ascoltare il luogo che ci circonda mediante la propria posizione sul GPS, la possibilità di ascoltare i nomi delle strade e i numeri civici man mano che si cammina e la possibilità di essere avvertiti quando ci si avvicina ad un luogo prestabilito, come per esempio la propria casa o una fermata dell’autobus.
Ciaffoni dichiara di essere stato contattato da Apple per partecipare al Keynote. La società lo ha invitato a San Francisco dove è volato per l’evento. Ora intende migliorare la sua applicazione è ha intenzione di iniziare nuovi progetti rivoluzionari.
[via TG24]
Bravissimo, complimenti a Giovanni!
caspita che bei posti…
e complimenti alla genialità italiana!