Settembre e ottobre sono i mesi ideali per raccogliere i funghi. Nei boschi umidi d’Italia delle schiere di appassionati si addentrano per riempire i cestini di porcini, finferli, mazza tamburi e così via. La stagione dei funghi, come quella della caccia, è regolata da norme molto severe su cui vigilano i guardia boschi.
Uno degli aspetti da tenere molto in considerazione, inoltre, è saper riconoscere i funghi buoni da quelli cattivi. Esistono in natura tanti funghi velenosi che potrebbero portare a conseguenze gravi. Per tale motivo meglio informarsi, magari con un libro o con un’app per iPhone.
TrovaFunghi, per esempio, ha un archivio con i nomi dei funghi, la loro origine, la foto, le caratteristiche di commestibilità, le caratteristiche organolettiche e curiosità. L’app permette anche di inserire su una mappa i punti migliori scovati per raccogliere funghi e l’aggiunta di note.
TrovaFunghi pesa 37 MB e si scarica per 2,99 € dall’App Store.