Romo

Di solito si pretende dall’iPhone la presenza di hardware per semplificare la propria vita. Ma se l’iPhone avesse l’esigenza di avere dell’hardware per semplificare la sua di vita? Per esempio cosa sarebbe il telefono di Apple se avesse le ruote? La risposta si chiama Romo.

Romo è il diminutivo di Romotive, vale a dire un sistema di movimento per robot. Il progetto è semplice: il telefono mette il cervello con il suo processore e l’accessorio mette le gambe. In questo modo è possibile usare l’iPhone in remoto mandandolo in giro e osservando, attraverso FaceTime, cosa sta guardando.

Il progetto nato su Kickstarter prevede un’app per iOS da poter installare tra dispositivi (uno sull’accessorio e l’altro nelle mani dell’utente) e un’app per computer per comandare il dispositivo a distanza. Con 150 $ se ne riceverà un’unità.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?