Come saprete gli ultimi portatili di Apple hanno dato inizio a un nuovo corso: sono completamente ecosostenibili. Per ridurre l’inquinamento, infatti, i nuovi MacBook e MacBook Pro sono stati costruiti in modo da:
- Non avere arsenico e mercurio nei display
- Non avere bromurati, elementi chimici ritardanti per il calore
- Non fare uso di cavi in PVC
- L’alluminio e il vetro sono riciclabili
- Avere la confezione ridotta del 41%
Per ribadire il nuovo corso, Apple ha lanciato un nuovo spot pubblicitario e una pagina web per raccogliere tutti gli sforzi della società . Una tendenza sicuramente da imitare e che rende i prodotti Apple sempre più interessanti.
[Grazie Alberto per la segnalazione]
Più che altro mi chiedo cosa faccia Nokia per essere in testa alla classifica… non mi risulta che i loro telefoni siano così “ecosostenibili”… o forse è a causa del fatto che basta una goccia d’acqua per biodegradarli?
Non so proprio… forse Nokia pianta un albero per ogni cellulare venduto? O forse tutti i loro dipendenti sono vegani? Di corsi in Nokia ne ho fatti parecchi, ma non ho notato politiche diverse da quelle di HP od Oracle e così via…