iTunes malware Google

Google è tra le agenzie pubblicitarie più grandi del mondo. La cosa positiva è che non deve bussare alle porte delle aziende per vendere gli spazi, perché essendo tutto integrato nei suoi servizi, può usare dei processi automatizzati che collocano la pubblicità.

Questo significa che chiunque può aprire un account AdWords, preparare una campagna e comprare delle chiavi di ricerca. Questo processo può portare a qualche controindicazione. Per esempio qualcuno ha comprato la chiave di ricerca iTunes e collegato un link fraudolento.

L’utente che cerca iTunes può incappare nel link e credere di finire nel sito di Apple. La trappola, invece, prevede di passare per un sito creato ad arte per sottrarre informazioni.

Ho provato a cercare iTunes in vari modi ma quella pubblicità non mi è mai apparsa. Probabilmente Google è già corsa ai ripari sospendendo l’account. Ad ogni modo il suggerimento è quello di fare sempre molta attenzione a questo tipo di fenomeni. Assicuratevi che il sito in cui finite sia realmente l’originale.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?