washingtonIn Italia nel 2013 รจ stato avviato la riduzione del finanziamento pubblico ai partiti per attivare le donazioni volontarie. Un processo che sarร  ultimato nel 2017. L’obiettivo รจ evitare di far spendere soldi agli italiani quando i politici decidono di tornare alle urne.

Negli Stati Uniti il finanziamento ai partiti con le donazioni รจ realtร  da diverso tempo, portando alla creazione di lobby, vale a dire a dei gruppi portatori di interesse. Le grandi aziende, quindi, possono finanziare le lobby che in parlamento spingeranno per delle leggi a loro favore.

Anche le grandi aziende di elettronica finanziano le lobby, anzi, nel 2013 abbiamo assistito ad un incremento dei finanziamenti, precisamente del 15,9%. Prendendo in considerazione le prime dieci aziende piรน grandi del settore, abbiamo una spesa complessiva di 61,15 milioni di $, contro i 52,78 milioni del 2012.

Apple ha incrementato i finanziamenti del ben 71,7% passando da 1,97 milioni a 3,37 milioni. Molto probabilmente per far appoggiare le leggi contro le discriminazioni sul posto di lavoro e quelle a favore della donazione degli organi.

Tra le altre aziende abbiamo Amazon con 3,46 milioni, Cisco con 3,12 milioni, IBM con 7,06 milioni, Intel con 4,39 milioni, Oracle con 5,99 milioni, Yahoo con 2,78 milioni, Google con 14,06 milioni e Microsoft con 10,49 milioni.

Leave a comment

Cosa ne pensi?