Fondata nel 1993, Getty Images è uno dei cataloghi più grandi del mondo per le immagini e i video. Contiene 70 milioni di foto e 50.000 ore di video ed è utilizzata, in tutto il mondo, come fonte per impreziosire articoli, campagne e servizi. Perché? Semplice: le loro immagini sono fighe.
Sono fatte da fotografi professionisti e sono di qualità elevata. A tal proposito arriva una buona notizia: visto che con Google Images o Bing si possono cercare le immagini, molte volte senza attribuire i relativi diritti, non solo la fondazione perde denaro, ma anche prestigio. Così ecco la soluzione del problema.
In moltissime immagini c'è il pulsantino dell'embed che permette di incorporare le foto nei blog amatoriali. Che cosa significa? Significa che la foto resterà di proprietà di Getty Image, non sarà caricate nei vostri server ma resterà nei loro e purché non abbia valenza commerciale.
Tanto per fare un esempio, l'immagine che vedete in questo articolo utilizzati a scopi commerciali costerebbe 470 €. Inserita nell'articolo con l'embed è gratis. Il servizio diventa utilissimo se cercate foto particolari per i vostri articoli. La società avverte che l'embed è vietato quando:
- Per scopo commerciale con l'intento di vendere un prodotto, raccogliere fondi, promuovere o sostenere qualcosa.
- Qualsiasi uso diffamatorio, pornografico o altrimenti illegale.
- Qualsiasi uso che infranga una limitazione all'uso espressamente dichiarata all'interno della pagina dei dettagli dell'immagine gettyimages.it.
- Qualsiasi uso estraneo alla funzione di incorporamento.
Per ulteriori informazioni vistate l'apposita sezione del loro sito, oppure navigate nel loro motore di ricerca per cercare foto.
Kiro, ma nel caso del tuo blog la prima regola delle condizioni di utilizzo non vieterebbe la pubblicazione dell’immagine? D’altronde, tu promuovi e sostieni il marchio Apple. Mi sbaglio?
No il marchio Apple è di Apple. Io divulgo solo informazioni.