Le aziende operano in un ambiente pieno di operatori. Questi, però, possono essere aggregati in tre grandi gruppi: i clienti, le altre aziende e lo Stato. Avere rapporti con tutti gli operatori è fondamentale e nessuno è più importante dell'altro. Per esempio non bisogna dimenticarsi che lo Stato può modificare le leggi, come quelle sulle tasse e sulle esportazioni, causando problemi.
A tal proposito Apple ha una sezione aziendale che è dedicata ai rapporti con il governo americano. Nell'ultimo anno la società ha speso 3,37 milioni di dollari in finanziamenti per i membri del congresso. Nel 2007 i rapporti con Capitol Hill erano curati da Catherine Novelli, poi passata ad un ruolo importante nel Dipartimento di Stato.
Da oggi, invece, i rapporti con Washington sono gestiti da Amber Cottle, ex direttrice dello staff dei democratici per la Commissione Finanza al Senato. Cottle ha lavorato anche presso il Trade Representative for Investment e ha molte conoscenze nel settore economico del Governo. Conoscenze che servono ad Apple.
Grandioso, anche a livello politico si spiano le loro strade. È così che si diventa la prima azienda al mondo…