Sabrina Ross

Secondo Mark Zuckerber, CEO di Facebook, nel futuro di internet le persone possono scordarsi della privacy. E' una cosa che dovranno imparare a rinunciarvi. Ovviamente non tutti sono d'accordo e ci sono tante aziende, come Apple, che non fatturano miliardi lucrando sui dati degli utenti. Non che questa attività sia sbagliata in se. Dipende dalla gestione della privacy dei singoli utenti.

A nessuno dà fastidio essere trattato come un numero in un mare di informazioni. Ma nessuno vuole finire sotto i riflettori per qualcosa di privato. E' un equilibrio, tra privacy e big data, che bisogna imparare a gestire. A tal proposito Apple ha assunto Sabrina Ross, una grande esperta nel settore.

Ross si è laureata in legge all'Università di Berkeley e conosce molto bene il settore, avendo conseguito delle certificazioni in merito.

Ho ampia esperienza in un vasto ventaglio di leggi inerenti internet, che comprendono la privacy e la protezione dei dati, la protezione del brand, la sorveglianza elettronica, la diffamazione, la sicurezza delle informazioni, il cloud computing, i social media, la geolocalizzazione, l'e-commerce e la sicurezza nazionale.

Si legge nella sua pagina di LinkedIn. La società migliorerà la gestione dei dati degli utenti nel suo grande sviluppo on line, come con il servizio di iCloud.

Contrassegnato da una scritta:

Lascia un commento

Cosa ne pensi?