classifica 2013 Greenpeace

Chi segue la storia di Apple sulle pagine dei report di Greenpeace sa che questa organizzazione non è mai stata generosa, anzi, molte volte ha trovato dei pretesti facili per declassare la società nelle sue classifiche e attivare delle campagne di protesta.

Ma a quanto pare il lavoro di ecosostenibilità di Apple ha portato i suoi frutti. La sostituzione dei materiali inquinanti nei prodotti, i piani di riciclo e la costruzione di edifici alimentati con fonti rinnovabili hanno portato dei frutti. Nel report annuale sull'ecosostenibilità delle società di elettronica Apple viene promossa a pieni voti.

L'azienda vede un 100% di energie rinnovabili con 0% di uso di gas, carbone ed energia nucleare, ottenendo una tripla A e una B per l'efficienza. L'unica azienda con lo stesso voto è Facebook, anche se quest'ultima usa il 7% di gas, il 25% di carbone e il 16% di energia nucleare.

Join the Conversation

3 Comments

  1. Sarebbe bello che anche tutte le fabbriche coinvolte nei lavori dei prodotti di Apple utilizzassero energia rinnovabile.

  2. Infatti Apple, non assembla, la catena di assemblaggio e distribuzione di Apple è tutto forche verde, trasportano via nave, assemblano e utilizzano compnenti di provenienza non verde. E’ facile quando si offrono solo servizi, basta realizzare 2 campi fotovoltaici da 2 Mw ed il gioco è fatto.

Leave a comment

Cosa ne pensi?