balletto Apple Store

Il giornale americano 9news si è accorto di una truffa ai danni di Apple e degli operatori telefonici. Una truffa che in Italia è stata applicata numerose volte in passato. In pratica il tutto consiste nel far sottoscrivere gli abbonamenti ai nullatenenti.

La chiamano iSchemer, la truffa monitorata presso l'Apple Store di Cherry Creek dove ogni giorno decine di senzatetto sottoscrivono degli abbonamenti per l'iPhone in cambio di qualche dollaro. L'abbonamento ovviamente non viene più pagato e la società non può rivalersi verso persone che non hanno nulla da pignorare.

Secondo i giornalisti nel sistema potrebbero essere coinvolti anche dei dipendenti di Apple. Altrimenti non si spiegherebbe l'assenza di campanelli di allarme quando il fiume di senzatetto si presenta alla sottoscrizione degli abbonamenti.

In Italia il problema è stato risolto in parte associando necessariamente l'abbonamento a una carta di credito sulla quale si effettuano delle verifiche. Strano che la truffa sia scivolata così facilmente.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?