I sensori stanno diventando i mattoncini della bionica: la possibilità di usufruire della tecnologia per migliorare i comportamenti del proprio corpo. Ad oggi sono tanti i sensori disponibili, soprattutto per l’attività sportiva. Per esempio la società OMsignal ha realizzato una linea di abbigliamento che ne è ricca.
Nelle sue maglie ci sono dei sensori in grado di rilevare alcuni valori del corpo dell’utente che le indossa, tra cui il battito cardiaco, la frequenza di respirazione, il passo e lo sforzo. Questi valori sono gestiti da un’applicazione per iPhone che riceve i segnali da un elemento integrato nella maglia.
I dati sono utili per osservare gli incrementi o i decrementi durante un’attività e sapere se si sta migliorando. Ogni maglia ha un’autonomia di 3 giorni circa e può essere lavata in lavatrice. Il modello base è in vendita per 199 $.


Beh, se non si fosse potuta lavare sarebbe stato un problema… 😀