Il mondo non può essere solo bianco o solo nero. Esistono anche delle sfumature. E così, dopo aver integrato un pannello dedicato alla privacy, Apple ha ulteriormente sviluppato il sistema in iOS 8, migliorandone la gestione soprattutto per un aspetto molto a cuore degli utenti: la localizzazione.
Ora nell’elenco delle opzioni di ciascuna applicazione non sarà solo chiesto se attivare o disattivare la localizzazione, ma di utilizzarla solo quando l’app è aperta. Questa opzione è molto utile per due motivi: 1) permette di evitare che le app sappiano dove siamo quando non serve; 2) consente di ridurre i consumi della batteria, visto che usare il GPS consuma.
Quando un’app vuole sapere dove siamo e non abbiamo dato l’autorizzazione, appare un avviso che chiede se offrire o meno questa possibilità. Tutte le autorizzazioni possono essere revocate o concesse in qualsiasi momento nell’apposito pannello.

