E’ noioso inserire nome utente e password ogni volta vero? Dal lato dell’utente è solo una scocciatura inutile, mentre dal lato degli sviluppatori è importante, perché serve a comprendere se dall’altro lato c’è un malfattore con i suoi metodi automatici oppure c’è una persona vera.
A tal proposito Apple ha pensato ad un sistema. Visto che il sistema iCloud Keychain in Safari è così efficace, si può estenderlo agli sviluppatori. Questo sistema consente di salvare nome utente e password nel cloud criptato di Apple, per richiamare di dati quando servono con l’auto completamento dei campi.
Se inserite nome utente e password in Safari per Mac, per esempio, vi trovate gli stessi dati in Safari per iOS senza doverli re-inserire. Lo stesso meccanismo ora vale per le app. Se avete inserito nome utente e password in un sito e quel sito ha un’app, quando l’aprirete non vi sarà chiesto di inserire di nuovo i dati, ma semplicemente di confermare l’accesso. Questo a partire da iOS 8.
Questo sistema, insieme alla distribuzione delle API per il Touch ID, dovrebbe risolvere le noie degli utenti e migliorare la loro esperienza di navigazione, salvaguardando la sicurezza nello stesso tempo.
