OS X Yosemite pendrive

Il nuovo OS X Yosemite è di certo un passo avanti nel settore dei sistemi operativi. Un passo importante che prevede molte novità, tra cui una nuova grafica. Al momento è in versione beta per gli sviluppatori. Tra qualche settimana dovrebbe arrivare l’apertura della beta anche per il pubblico, ma resta il fatto che il sistema operativo non è finito.

Questo significa che si può andare incontro all’incompatibilità con dei software e avere problemi di stabilità. Per tale ragione potreste installarlo su una pendrive e usarlo da lì per fare le vostre prove. Per farlo dovrete avere una porta USB 3.0 e una pendrive USB 3.0. Quest’ultima, per esempio, si può comprare a poco su Amazon.

Per installare la beta di OS X Yosemite nella pendrive dovrete prima formattare quest’ultima con Utility Disco. Scegliete Inizializza con la partizione “Mac OS Esteso (Journaled)”. La partizione deve essere “bootable”, vale a dire avviabile come disco.

Fate partire l’installazione della beta di OS X 10.10 e quando vi viene chiesto il disco di installazione, premete su “Mostra tutti i dischi” e scegliete la pendrive. Quando l’installazione sarà completa dovrete riavviare il Mac con la pendrive inserita. Al suono di accensione premete su ALT per far apparire la schermata con il disco di avvio. Scegliete la pendrive e avete fatto.

Quando non vi servirà più basterà riavviare il computer e con lo stesso sistema scegliere il disco di sistema, in modo da usare OS X Mavericks.

Partecipa alla conversazione

7 Comments

  1. perchè usb 3.0?? secondo me va benissimo anche la 2.0 , o qualsiasi usb in generale..
    io l’ho installato su un hd esterno di 5 o 6 anni fa.. e non credo proprio che sia 3.0

Lascia un commento

Cosa ne pensi?