Entro la fine dell’anno Apple dovrebbe rendere disponibile un aggiornamento per iCloud: un’evoluzione che in realtà è un richiamo al passato, quando esisteva iDisk: si tratta di iCloud Drive. Questo servizio consentirà di avere uno spazio on line per gestire i documenti tra le varie applicazioni di iOS 8 e OS X Yosemite, ma anche per archiviare i propri file.
Durante il Keynote del WWDC 2014 Apple ha mostrato i primi prezzi: per 20 GB si pagherà 0,99 $ al mese, mentre per 200 GB costerà 3,99 $ al mese. Ma questi prezzi sono convenienti? Per saperlo bisogna confrontarli con le offerte dei suoi concorrenti.
Così ho messo mano alle offerte della concorrenza e ho intrecciato un po’ di dati. Per arrivare alla conclusione ho effettuato una media dividendo il prezzo per il pacchetto di GB messi a disposizione. Poi ho fatto la media dei prezzi dei vari pacchetti arrivando alla colonna del prezzo medio per ciascun GB acquistato mensilmente.
In questa classifica vediamo, dalla più costosa alla più economica:
- Dropbox con 0,099 $ per ogni GB.
- Amazon CloudDrive con 0,042 $ per ogni GB.
- iCloud Drive con 0,035 $ per ogni GB.
- Microsoft OneDrive con 0,020 $ per ogni GB.
- Google Drive con 0,015 $ per ogni GB.
Quindi Apple applica un prezzo medio di mercato, mentre il più costoso è Dropbox. Google Drive è il più economico, ma non dimentichiamo che, a differenza delle altre società, Google guadagna anche sulla raccolta dei dati degli utenti, gestendo gli annunci pubblicitari.
Per contratto (che poi tutti accettiamo senza leggere) Google può leggere e utilizzare a fini commerciali i nostri documenti caricati su Google Drive, ovvio che fanno pagare poco il servizio.
dato l’articolo di ieri 27/8/14 ( https://www.melamorsicata.it//mela/2014/08/27/dropbox-attacco-frontale-icloud-drive/ ) la tebella andrebbe aggiornata?
Forse il più economico a livello pro é box. 30€ al mese per 3 utenti (10€ a utente) per uno spazio illimitato. Box funziona quasi come dropbox forse un po più lento ma comunque valido.