Chip A8

Tra poco meno di tre mesi sarò qui a scrivere un articolo di approfondimento sul processore A8 di Apple. Un articolo con dei dati ufficiali, alla luce della presentazione del nuovo iPhone. Prima che arrivi quel giorno, possiamo solo vagliare le informazioni che ci arrivano da alcune indiscrezioni in Asia.

Tra queste c’è un giornale giapponese, CNBeta, che dichiara di aver ricevuto alcune informazioni tecniche sul processore A8, il successore del processore A7. Come saprete l’architettura di questi processori è studiata all’interno di Apple. La società ha acquistato numerose aziende, tra cui PA Semi, per realizzare i chip creati su misura per le esigenze dei suoi dispositivi.

La costruzione materiale, però, è affidata ad altre società. Principalmente se ne occupa Samsung, anche se parte dei chip A8 saranno prodotti da TSMC. Se così fosse alcuni iPhone avranno quelli della casa coreana e altri della casa taiwanese.

L’architettura a 20 nm dovrebbe ridurre ulteriormente il consumo energetico, portando a un lieve miglioramento della batteria. La potenza da 2 GHz, ormai prossima a quella dei computer, dovrebbe rimanere sul dual core, anche se resta il supporto del 64-bit. Per alcuni il dual core è limitante, perché non permette ad Apple di aumentare la memoria RAM.

Credo che la società cerchi l’equilibrio migliore tra prestazioni e consumo energetico. Quest’ultimo resta uno dei punti deboli, se non il principale, dell’iPhone.

Leave a comment

Cosa ne pensi?