Lo zaffiro si presenta in natura sotto forma di pietre grezze. Per trasformare quella pietra in un sottile strato di vetro zaffiro bisogna compiere un lavoro molto preciso. A tal proposito Apple sta investendo diverse centinaia di milioni di dollari per produrlo.
La società che si occupa della produzione del vetro zaffiro è la GT Advanced Technologies, nei suoi impianti di Mesa (Arizona) e Salem (Massachusetts). Ma come fa a produrlo? Il segreto è un bestione che si chiama Hyperion 4. Un’enorme macchina che trasforma dei blocchi di zaffiro in sottilissimi strati da applicare sullo schermo.
Per farlo usa un fascio di ioni di idrogeno che si innestano a 26 micron sotto la superficie della roccia. Una volta che l’idrogeno si trasforma in gas e si espande, crea una crepa che taglia il foglio di zaffiro.
Questa lavorazione è lenta e costosa. Un display in vetro zaffiro costa 5 volte di più un normale schermo.