Jawbone UP

Il discorso sui Big Data, la gestione dei grandi database di dati che si sta creando grazie ad Internet, ha bisogno di uno spazio apposito e penserò a come realizzare la cosa. Intanto vi segnalo una interessante rilevazione effettuata da Jawbone, la società che costruisce il celebre bracciale.

Il Jawbone Up consente di tracciare i passi effettuati, le calorie ingerite e anche la qualità del proprio sonno. Da tempo ci si chiede come si possano aggregare questi dati per tracciare un fenomeno. Per esempio aggregando i dati di tutti su una determinata area, possiamo sapere se quelle persone dormono bene e quanto.

Di certo non hanno dormito bene gli abitanti del Nord California lo scorso 24 agosto. Alle 3.30 locali del mattino, infatti, una scossa di terremoto di grado 6 ha svegliato gli abitanti che si sono riversati in strada.

Jawbone ha di fatto rilevato il fenomeno tracciando i dati dell’attività notturna. La rilevazione non è avvenuta in tempo reale, in quando il bracciale ha bisogno di essere sincronizzato con l’iPhone, ma offre uno spunto di riflessione sulla materia.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?