It's Showtime

Alle 19.02 (ore italiane) inizia ufficialmente il Keynote di San Francisco per un evento chiamato “It’s Showtime”.

Sul palco il CEO di Apple, Steve Jobs, inizia la conferenza parlando dell’iPod e le vendite del player. Sono stati venduto 65 milioni di iPod a questo giugno e il 70% delle auto americane sono compatibile con il player.

Zio Steve continua diffondendo i dati del kit Nike + iPod Sport. In 90 giorni sono stati venduto 450.000 dispositivi. Un vero successo.

Annunciato un nuovo modello di iPod. Non è widescreen e neanche touch screen, ma ha un motore di ricerca interna tipo Spotlight per cercare i brani. La batteria permette 6,5 ore di autonomia e lo schermo è del 60% più luminoso. E’ disponibile nei tagli da 30 Gb al prezzo di 249,00 dollari e il taglio da 80 Gb al prezzo di 349,00 dollari. Piccola chicca: le cuffiette dell’iPod sono state rivisitate e ora hanno una siluette più tondeggiante.

Apple introduce un’altra novità. I Giochi per iPod.

All’interno dell’iTunes Music Store saranno venduti giochi a 4,99 dollari da utilizzare nell’iPod. Nella scelta figurano: Zuma, Texas Holden, Mini Golf, Cubis 2, PacMan e Tetris.

Tutto ciò per annunciare il nuovo iPod Nano.

Ha una batteria del 75% più performante e ora arriva a 24 ore di autonomia, ricorda vagamente l’iPod Mini. In 5 colori: blu, rosa, verde, argento e nero, in un case tutto nuovo in alluminio. E’ la seconda generazione. Lo schermo è del 40% più luminoso e i tagli sono 3:

  • 2 Gb (solo alluminio) $ 149,00
  • 4 Gb colorato (tranne nero) $ 199,00
  • 8 Gb (solo nero) $ 249,00

Si arriva anche alla seconda generazione dell’iPod Shuffle. E’ grande quanto un Radio Remote e il case è tutto in alluminio, ha le dimensioni del telecomando del di FrontRow e l’autonomia è di 12 ore. Sarà disponibile da ottobre al prezzo di 79,00 dollari per la versione da 1 Gb.

Ora si parla di iTunes. L’88% delle canzoni scaricate legalmente viene fatto con iTunes che si collega all’iTunes Music Store. Apple ha il 5° negozio più importante nel mondo (se consideriamo anche la vendita di cd) riguardante la musica. Sono state vendute ad oggi più di 1,5 miliardi di canzoni.

iTunes arriva alla versione 7. Ora l’iTMS è riorganizzato al meglio. In iTunes è stato integrato l’iPod Upgrade, per aggiornare il player da casa. Ora il programma per la musica di Apple assegna automanticamente la copertina ad ogni brano nella libreria ed è possibile cercare i brani anche attraverso la copertina, tramite un nuovo flusso di ricerca.

Ora si parla dei video nell’iTunes Music Store. Sono stati venduti 45 milioni di video riguardanti agli show televisivi. Ad ottobre erano disponibili 5 show, ora sono più di 220. I video sono ora disponibili anche nella risoluzione 640 x 480 e nella risoluzione H.264.

Sono introdotti i film nell’iTMS. Le nuove uscite costano 12,99 dollari se ordinati o visti nella prima settimana di uscita. La maggior parte dei film costa 9,99 dollari. Per ora le case di distribuzione sono quattro: Disney, Pixar, Touchstone e Miramax, che hanno reso già disponibili 75 film negli USA, nel resto del mondo dal 2007.

La qualità è vicina a quella del DVD visti in una finestra di 640 x 480 pixel. Ci vorranno circa 30 minuti per scaricarne uno alla velocità di 5 Mb/s (ricordiamo che negli USA è disponibile Internet a una banda molto larga). Sarà possibile, in ogni modo, vedere il film mentre lo si scarica. Ogni titolo sarà disponibile il giorno stesso della sua distribuzione nel supporto DVD.

“One More Thing…”. Steve Jobs preannuncia il lancio di un dispositivo chiamato iTV nel 2007, ma il nome è provvisiorio. Grande la metà di un MacMini, è capace di collegare il Mac (ma anche il Pc grazie a iTunes) alla Tv senza fili. Avrà USB, ethernet, 802.11 wireless, componenti video, porta audio ottica per funzionare con il telecomando dei Mac e la porta per Tv al plasma HDMI.

Con questo dispositivo sarà possibile anche ascoltare musica o podcast, vedere foto, vedere i trailer dei film e altro. Un pò come fa Front Row. Disponibile dal primo trimestre del 2007, avrà un costo di 299,00 dollari.
Purtroppo niente iPhone. Dopo l’esibizione di John Legend, vincitore di 3 Grammy awards e prossimo al lancio dell’album “Once Again”, il Keynote si chiude sotto la musica di “Beautiful Day” degli U2.

Approfondimenti delle novità nelle prossime ore.

Join the Conversation

1 Comment

Leave a comment

Cosa ne pensi?