bono-vox-e-steve-jobsDa un paio di giorni sta circolando un’indiscrezione molto interessante per il settore musicale. Unendo i vari indizi, infatti, pare di capire che gli U2 hanno stretto un accorto con Apple per il lancio del loro nuovo album, regalandolo – forse – agli acquirenti del nuovo iPhone 6, semplicemente, inserendolo in iTunes Radio in esclusiva.

Ma uniamo i puntini:

  • L’ultimo album degli U2 risale al 2009 con No Line on the Horizon.
  • La produzione degli album degli U2 è molto lenta e il prossimo è previsto per novembre di quest’anno.
  • La città di Dublino ha dato in concessione il poste di Samuel Beckett per far girare il nuovo video degli U2.
  • Il fotografo Stephen Browne ha visto registrare il video con un telefono.
  • Jimmy Iovine, ora manager di Apple, portò alla costruzione di un iPod in edizione speciale U2 nel 2006.

Unendo i puntini, quindi, non si può escludere che ci sia l’eventualità di una partnership tra Apple e gli U2. La band potrebbe anche essere presente al palco del Keynote del 9 settembre.

Aggiornamento: un portavoce della band ha dichiarato che gli U2 non saranno sul palco del Keynote e l’album non sarà pre-caricato nell’iPhone. Per quest’ultimo aspetto probabilmente sarebbe stato anche impossibile farlo, visto che di solito gli utenti caricano il backup presente nel telefono precedente. Resta in ballo l’esclusività in iTunes Radio per il nuovo album. La data di uscita di quest’ultimo, però, non è ancora stata stabilita.

Partecipa alla conversazione

3 Comments

  1. So che è improbabile, ma non potrebbe darsi che possano essere annunciati in concomitanza nuovi iPod? Per quanto sia un settore in declino, negli ultimi mesi diverse case hanno dimostrato un rinnovato interesse verso i lettori musicali – Pono, per esempio, ma ieri anche la Sony con il nuovo Walkman A17. Dal momento che Apple ha sempre sostenuto (e Tim Cook negli ultimi keynote lo ha spesso ribadito) il forte amore verso la musica, non mi stupirebbe se introducessero nuovi iPod, almeno Touch: d’altra parte, con l’ultimo taglio di prezzi, ci sarebbe spazio per un ipotetico modello da 128 GB al prezzo che aveva l’attuale modello da 64 prima della riduzione di prezzo.

    Ancora, Apple potrebbe decidere di semplificare la linea degli iPod eliminando il Nano (il cui rapporto qualità/prezzo, soprattutto se rapportato all’iPod Touch da 16 GB, è estremamente svantaggioso) e il Classic (che, per quanto affascinante, ora ha effettivamente fatto il suo tempo), mantenendo solo lo Shuffle per gli sportivi e, appunto, la linea Touch.
    Ultimo, potrebbe anche darsi che con l’acquisto di Beats Apple decida di spingere sulla musica ad alta qualità: hanno già il marchio “Mastered for iTunes”, quindi pensare di proporre album in ALAC non sarebbe un’impresa impossibile.

    Con i “se” e con i “ma” non si ottiene nulla, però dubito che gli iPod vengano lasciati morire così: magari avranno un ciclo di aggiornamenti più lento (p.es. chip A7, chip A9 e così via), però continuo a pensare che è un ottimo dispositivo soprattutto per l’ingresso nel mondo Apple 🙂

    1. Ho dei forti dubbi su una cosa del genere. Apple non organizza degli eventi dedicati agli iPod da tempo e credo che il settore ormai sia andato.

      1. Ne sono consapevole, purtroppo. Tuttavia è dal lancio di iPhone che Apple ha presentato nuovi iPod durante lo stesso keynote dei nuovi iPhone. Forse non mi rassegno all’idea perché il primo iPod Touch è stato il mio primo prodotto Apple in assoluto, e ora come mp3 ho proprio un iPod Classic ^^

Lascia un commento

Cosa ne pensi?