TestFlight

Nel febbraio di quest’anno Apple acquistò una società che si chiamava Burstly. Questa startup aveva creato un sistema, chiamato TestFlight, per gestire la distribuzione delle versioni beta delle app presso i tester, ottimizzando i processi di reporting.

Attualmente, infatti, per far provare le versioni beta di un’app c’è bisogno di inserire il codice UDID di un dispositivo e creare un certificato. Un’operazione un po’ noiosa. Con TestFlight, invece, lo sviluppatore può inviare le beta lasciandole gestire senza manovre strane.

Apple intende offrire questa tecnologia con iOS 8. Nell’attesa ha già iniziato a distribuire l’app di TestFlight nell’App Store USA. Il suo uso rende le cose più semplici: lo sviluppatore manda un’email e il beta tester riceve un’invito. Aprendo l’app di TestFlight provvede a scaricare la beta in modo sicuro nell’App Store.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?