La prima cosa che fa un nuovo possessore di iPhone è cercare una custodia per il suo telefono. Lo fa di istinto, dopo aver visto il totale da pagare. Perché va bene usare uno strumento tecnologico, ma se si rompe sono guai. A tal proposito sono nati migliaia di modelli.
Ozaki ne ha creato uno molto divertente. In realtà è un’intera famiglia che vede ben 7 animali. La linea Faagaa è realizzata con del morbido policarbonato ed ha una caratteristica saliente: la lingua.
Nella confezione è presente la custodia, un piccolo panno in microfibra, una pellicola e una bustina con un panno imbevuto di una soluzione che serve, dice la confezione, ad eliminare microbi e ditate dallo schermo. Ovviamente è usa e getta.
La pellicola riprende l’animale disegnato sul retro della custodia e va posta sul retro del telefono. In questo caso è il musetto di una foca. Di colore bianco, presenta un elemento sul retro fatto di materiale flessibile. Una volta premuto sul centro si abbassa la lingua dell’animale, che serve a mantenere l’iPhone in orizzontale o in verticale. In pratica è uno stand.
Una volta posizionata resta scoperto il lato superiore, il pulsante del volume e della vibrazione e la parte sottostante per speaker, microfono e connettore. Sul retro resta scoperta la fotocamera e il flash con il microfono.
La custodia dà una bella sensazione tra le mani, anche se non è molto sottile. Nella famiglia Faagaa c’è anche l’orsetto, l’orango, il tucano, il koala, il maialino e il castoro. Il prezzo di vendita è di 39,99 $. In Italia è distribuito da L10Trading.