Ho provato a navigare nel sito di Alibaba, nastro nascente del commercio elettronico, ma l’esperienza utente non mi è piaciuta. Preferisco quella di Amazon. Forse la sua struttura riprende i desideri della cultura asiatica, altrimenti non si spiegherebbe l’80% di penetrazione in Cina.
Apple a quanto pare se ne infischia dell’esperienza utente di Alibaba, perché al momento è interessata solo al suo potere. La società di Cupertino, come ha dichiarato Tim Cook alla WSJ Conference, sta cercando un accordo per usare Apple Pay in quei negozi on line.
Se la cosa fosse portata a termine, Apple potrebbe festeggiare per giorni. Alibaba Group, mediante il suo sistema di pagamenti Alipay, ha già accordi con 200 società creditizie cinesi. La cosa potrebbe traghettare Apple Pay in Cina con una velocità incredibile, permettendo ad Apple di evitare una lunga e costosa trafila burocratica e commerciale.
Kiro te lo scrivo qui perché non saprei dove altro scriverti, per favore togli questi odiosi banner che partono ad ogni pagina che apri. Questa è pubblicità che fa male, da fastidio sentirsi la musichetta della pubblicità ad ogni benedetta pagina che apri. Scusami ma veramente l’ho scritto perchè non se ne può più.
Hai ragione Andrea da fastidio anche a me. Ma se lo tolgo calano quei pochi spicci che arrivano dai banner e vado in serie difficoltà. Un po’di pazienza.