
C’è una cosa che faccio durante la giornata, quando sono particolarmente sotto stress. Fermo tutto, mi prendo 5 minuti e non faccio completamente niente. Al massimo ascolto della musica che funziona un po’ come la fase REM del sonno: aiuta a scaricare la mente. Credetemi, funziona.
Quando immagino una persona in una bolla in grado di dare serenità, vedo una persona seduta sul divano, mentre legge un giornale, o un sito come si fa oggi, mentre ascolta della buona musica. Mentre in passato quella musica era erogata dalla radio, oggi la fonte è sicuramente uno speaker.
Nel mio ambiente da oggi quello speaker ha una forma ben precisa, un colore e un nome. Si chiama SoundLink Colour e lo fa Bose. Questo diffusore è grande appena 12,8 x 13,4 x 5,3 centimetri e pesa solo 570 grammi. Quanto basta per riempire la vostra bolla di buona musica.
Nella confezione è presente lo speaker, il cavo microUSB per la ricarica e il caricabatterie da parete. Questi ha la presa americana ma, grazie ad un adattatore incluso nella confezione, funziona anche con le prese italiane.
Il design è molto semplice, quasi vintage. Ha una griglia da cui esce il suono sulla parte anteriore e dei pulsanti in cima. I pulsanti servono ad attivare il collegamento bluetooth con un dispositivo (fino a 9 metri di distanza), inoltre ci sono quelli in grado di governare la riproduzione musicale.
Se avete un dispositivo privo di bluetooth, cosa che al giorno d’oggi sarebbe raro, potrete sempre usare il cavo jack da 3,5 mm. Putroppo questi non è presente nella confezione.
Alla prima accensione vi sarà chiesto anche di selezionare una lingua. Un risponditore automatico vi dirà, ad ogni accensione, a quale dispositivo è connesso. Anche questo dispositivo, come le cuffie On-Ear recensite la volta scorsa, prevedono l’aggiornamento del firmware. Basta andare nell’apposita sezione del sito di Bose per scaricare l’app per gli update.
Dal punto di vista della qualità probabilmente non dovrei neanche dirvi grandè. Nel senso che la qualità Bose è famosa da anni e questo prodotto non viene meno alla nomea. Anche se di piccole dimensioni, la qualità è molto buona. I bassi sono pieni e il suono non degrada molto al massimo del volume. Quest’ultimo riesce ad arrivare a livelli notevoli.
Nel caso in cui non abbiate abbastanza musica, Bose ha pensato anche a questo. Nella confezione c’è un codice per il servizio musicale di Deezer che vi fornirà 30 giorni di musica gratuitamente, più ulteriori 12 mesi al prezzo speciale di 4,99 € al mese, invece di 9,99 €. Deezer ha un catalogo da 35 milioni di brani. Vale a dire che se ne ascoltate 100 al giorno, per ascoltarli tutti impiegerete 958 anni.
Sarebbe stato utile avere anche un microfono integrato per gestire le telefonate, ma Bose ha posto l’accento solo sulla musica. Probabilmente desidera che in quei momenti in cui vi godete il suono non pensiate al telefono.
Il SoundLink Colour è disponibile in cinque colori. Lo trovate su Amazon al prezzo di 138,59 € trasporto incluso.