Non so come sta andando il settore dei navigatori satellitari. Di certo con la diffusione in massa degli smartphone un freno alla diffusione dei navigatori si è avuta. Ad oggi c’è un solo elemento che pone i navigatori un gradino sopra alle mappe per smartphone. Non gli schermi grandi, non l’autonomia o le funzioni aggiuntive. Ma la capacità di usare il sistema anche senza traffico dati.
Personalmente utilizzo le mappe di Google e di Apple, anche perché sono aggiornate quotidianamente e forniscono informazioni in tempo reale, come quelle sul traffico. Il mio piano dati, da 20 GB, non mi fa temere di finire oltre soglia, quindi da questo punto di vista non ho problemi.
C’è anche da dire che esistono le mappe off line anche per gli smartphone. Mappe fornite proprio dai produttori dei navigatori satellitari. Quindi si può affermare di poter evitare la spesa del navigatore a favore dell’iPhone. Per usare il telefono di Apple in auto bisogna utilizzare uno stand apposito.
In commercio ne trovate molti e alcuni li ho anche recensiti. Il problema dei modelli a ventosa, soprattutto quelli più economici, è che dopo un po’ la plastica della ventosa si rovina e non attacca più. Se utilizzate il telefono appeso al parabrezza, potrebbe capitare che si stacchi. Se cade male sapete che si può crepare. Inoltre è pericoloso seguire delle mappe e vedere cadere il telefono giù verso i tappetini.
Se volete un modello la cui ventosa non si stacca mai, e credetemi ho provato in tutti i modi ma non sono riuscito a staccarla, allora dovete acquistare il Montar prodotto da WinnerGear.
La confezione di questo supporto da auto è molto semplice: una plastica trasparente in cui si intravede l’accessorio. Questi è di colore nero con i gommini rossi. Le linee sinuose sono molto carine. Nella confezione c’è anche un cerchio con adesivo 3M, per attaccare l’accessorio sul cruscotto.
La ventosa del Montar è brevettata ed è fatta da una gomma speciale. Non ha una forma di ventosa, ma di una ciambella che con un effetto a risucchio, che si attiva con la leva posta sul centro, riesce ad aderire e non staccarsi.
Ovviamente se volete staccarla di proposito potete farlo: basta alzare la leva e tirare la ciambella verso l’alto dall’apposita sporgenza.
In cima all’accessorio c’è una sezione snodabile regolata da un perno. Serve a gestire il grado di visuale dell’iPhone. Questi si inserisce in una morsa elastica, con dei gommini rossi per non graffiare il dispositivo. La morsa può raggiungere la larghezza di un telefono fino a 6”, quindi potete tranquillamente inserire l’iPhone 6, 6 Plus o altri smartphone.
La qualità della plastica è medio/alta. L’attacco è fantastico, la gestione dell’angolazione del dispositivo buona. In pratica è un ottimo accessorio. Il prezzo è anche basso. Per averlo si spendono solo 23,99 € su Amazon.