FoundationDB

Il mondo dei database è abbastanza complesso. Creare delle tabelle molto vaste, con dei dati per ogni casella, serve a recuperare un dato velocemente. Per esempio anche questo blog, come tutti quelli con WordPress, hanno un database che indica il titolo nell’apposita casella, il testo dell’articolo nella casella articolo e la foto nella casella foto.

Fin quando c’è da gestire database piccoli il problema della velocità non sussiste, ma per database vasti la velocità diventa precaria. Un problema che riguarderà Apple sempre di più, visto che solo gli account iTunes sono 700 milioni.

Per questo motivo la società ha rilevato la startup FoundationDB. Questa società ha realizzato una tecnologia per costruire i database non SQL, utilizzando ACID. Il risultato è una velocità nettamente maggiore.

Al momento non sappiamo l’entità dell’acquisizione. Apple ha confermato l’operazione con la sua frase mistica-misteriosa di rito:

Apple acquista piccole società tecnologiche di tanto in tanto, e generalmente non ne discutiamo i motivi e i piani.

FoundationDB nel secondo giro di finanziamenti ottenne 22,7 milioni di dollari. Quindi l’acquisto deve essere avvenuto per una somma nettamente superiore.

Leave a comment

Cosa ne pensi?