schermo 8K

Ricordo ancora, qualche anno fa, quando si entrava in un centro commerciale e si vedevano le TV esposte con schermo full HD. Tutti restavano basiti per l’accuratezza dei colori e delle immagini. Poi è arrivato il 4K e il full HD magicamente ci è apparso sgranato e insufficiente. Poi Apple ha presentato il 5K e ora si parla del 8K.

Siamo di fronte a una nuova corsa tecnologica, un po’ come è avvenuto con le fotocamere per smartphone che hanno visto aumentare, Apple esclusa, il numero di megapixel. Oppure come la corsa ai display per smartphone che hanno superato la concezione del pixel, nascondendolo all’occhio umano.

LG di recente ha dichiarato che quest’anno saranno pronti gli schermi a 8K. Una risoluzione di 7680 x 4320 pixel, chiamata Quad Ultr-High Definition. Ma a chi serve? Il vostro occhio saprà distinguere la differenza? Soprattutto dove sono i contenuti in 8K?

Considerando che i film in 4K scarseggiano, quelli al doppio della risoluzione saranno pesantissimi e rarissimi. Una corsa senza trofeo, dove si corre per il gusto di farlo. Tanto si sa, l’utente è legato alla scheda tecnica e nell’atto dell’acquisto avere un 8K, invece di un 4K, riempie il cuore di gioia.

Leave a comment

Cosa ne pensi?