Apple Watch player

Ci sono alcune cose che si vocifera si ripaghino da sole. L’esempio classico è il commercialista. Questi, in teoria, dovrebbe darti i suggerimenti giusti per ottimizzare la tua posizione fiscale e risparmiare denaro. Tanto da coprire i costi del commercialista stesso.

In una visione un po’ strampalata, ma economicamente valida, è l’analisi effettuata dalla Global Equities Research. Una ricerca che dimostra come l’Apple Watch si ripaga da solo. In pratica, secondo questa ricerca, il tempo risparmiato con l’uso dell’Apple Watch ha un valore pari all’orologio stesso.

Ma veniamo nello specifico. L’analisi è stata costruita con un sondaggio su circa 250 persone. In base a questa ricerca si è evinto che chi possiede un Apple Watch estrae l’iPhone dalla tasca la metà delle volte durante il giorno, passando da 110 volte a 55 volte in media.

Il tempo risparmiato ogni volta è di 6 secondi, pari a 5,5 minuti al giorno. Moltiplicato per un anno si arriva a 33,46 ore. Se ogni ora lavorativa viene pagata in media 10,5 $ si arriva a 351,33 $, pari all’importo pagato negli USA per lo smartwatch.

Peccato che nella realtà molto probabilmente quei 5 minuti risparmiati al giorno li impiegheremmo per vedere Facebook.

Partecipa alla conversazione

3 Comments

  1. Peccato che nella realtà molto probabilmente quei 5 minuti risparmiati al giorno li impiegheremmo per vedere Facebook.

    Che probabilmente avresti sottratto all’attività lavorativa, il tempo è sempre denaro in qualsiasi maniera lo si utilizzi.

  2. Ed è anche vero che il risparmio lo si otterrebbe anche con GLI ALTRI SMARTWATCH…

Lascia un commento

Cosa ne pensi?