Non c’è cosa in grado di creare più attrito del cambiamento. Quando realizziamo un equilibrio, soprattutto nel mondo del lavoro, tendiamo a proteggere quell’equilibrio. Un tentativo inutile perché formato in un mondo che cambia costantemente. E come i matematici insegnano, se le variabili cambiano, cambiano anche i risultati.
Un grosso cambiamento è stato apportato da internet. Ricordo ancora quando Bill Gates, che tutti osanniamo per il suo apporto nel settore informatico, all’inizio dei tempi descriveva internet come una moda passeggera. Ma così non è stato. Internet ha cambiato tutto e continua a cambiare il modo di percepire la quotidianità.
Un dato di fatto che le aziende devono comprendere. “Cambia o muori” dichiara Marco Camisani Calzolari sul suo libro “Pronto Soccorso Digitale per le aziende”. Un libro che tenta di spiegare agli imprenditori ancora refrattari al digitale, di quelli del “si, ma tanto non mi serve”, che in realtà stanno finendo sempre più velocemente verso il margine del mercato. E dall’altra parte c’è il vuoto.
Il libro contiene 8 capitoli, per 221 pagine, in cui si spiega in modo molto semplice cosa significa guardare verso il digitale. Argomenti come i siti web, le email, i social network, l’e-commerce, la visibilità on line e molto altro. Il tutto raccoglie le idee fondamentali, la base, con la quale muovere il primo passo verso il web in modo semplice e poco traumatico.
Le persone hanno sempre paura di cose che non conoscono. Informarsi è il primo segnale di cambiamento. Pronto Soccorso Digitale per aziende è edito da Hoepli. Lo trovate nelle librerie per 19,99 €, oppure su Amazon per 16,92 € e in versione ebook per 11,99 €.
