microsoft-spot-lauren

Dopo le sentenze di Steve Ballmer sul prezzo dei computer Mac di qualche giorno fa, Microsoft risponde alle frecciate della campagna “Get a Mac” mediante un nuovo spot. Questa volta si utilizza il format del finto reality: si affida un budget di 700 $ a una persona per permetterle di comprare un computer.

La protagonista dello spot è la neo-laureata Lauren che si reca in un Apple Store uscendo a mani vuote perchè: “Il mac è troppo costoso e cool per me“. Così recandosi in una catena Best Buy, la dolce rossa riesce a trovare un HP da 699,99 $. Sperando che Lauren non scelga i ragazzi con gli stessi criteri con cui sceglie i Pc, intuisco che la sua neo-laurea non è in economia, perchè altrimenti saprebbe che:

Prezzo HP = 699,99 $ (hardware identico? Ne dubito)
+ RAM per i futuri aggiornamenti di Windows = 100 $
+ Prossimo Windows 7 = 239 $ contro i 129 $ di Apple, quindi +110 $
+ Antivirus = 79 $
+ Formattazioni e assistenza durante la vita media del computer = 399 $
= 1387,99 $

Quasi quasi non era meglio un Mac e vivere felici? Dopo il salto il video dello spot.

Join the Conversation

42 Comments

  1. Esilarante.
    Questa è la miglior campagna pro-apple che ho visto e che apple non avrebbe mai potuto realizzare !!
    Praticamente si presentano i PC come mezzi
    di ripiego ai quali si guarda solo per un fattore economico
    DOPO essere passati da un apple store …

    Senza considerare quanto detto da Kiro nel post ..
    Fantastico.

  2. Ma che spot assurdo… un mac è troppo costoso e troppo cool per una ragazza che neo laureata gira con una new beatle top di gamma?
    mahh …

  3. salve ragazzi scusate se mi intrometto, però mi pare uno spot senza senso, sembra più un’inchiesta delle iene, è normale che se vai da piazza italia una camicia la paghi 20€ e se vai da armani la stessa identica la paghi 200€! il marchio ha un suo costo.
    stesso discorso per apple, io scelgo di essere fico quindi compro il pro! se invece voglio lavorare, o come nel caso della rossa, se voglio avere un nb da 17″ ripiego su HP e win.

    purtroppo apple è così! se sei disposto a pagare 2 moduli da 4gb di ddr3 a 1066 ben 900€ (gli stessi in commercio stanno intorno ai 140€), ok, altrimenti ripieghi sull’economico win

    faccio solo un’appunto all’articolo per quanto riguarda i costi aggiuntivi ai 699, il modello ha gia 4gb quindi + che sufficenti per vista figuriamoci per xp e win7,
    non devi per forza aggiornare a win 7, puoi tenerti Svista, e se proprio ne senti il bisogno hai infiniti canali per non pagare,
    l’antivirus? ne esistono centinaia molto + buoni di avg e free, vedi avg, e anche in questo caso esistono i canali che ti evitano di pagare le licenze.
    assistenza e formattazione? con tutto il respetto per la grande apple, non credo che hp sia così scarsa… volete dirmi che i mac non hanno problemi hardware e gli altri si^^ poi la formattazione è una cosa così semplice, e ormai tutti i computer hanno il cd di recovery lo infili e ti ripristinano il sistema dal giorno zero!

    buona giornata a tutti^^

  4. Incredibile. Ma Bill sta vedendo che piega prende la sua creazione???
    Credo sia una pubblicità vergognosa. Ma non ha notato nessuno che a fine pubblicità danno 300 dollari alla ragazza per il risparmio rispetto al budget di mille dollari????
    Povera Microsoft in mano a Ballmer!

  5. Bhé, Enrico, conosco vari apple-user e nonostante l’amore per la mela nessuno si sogna di comprare i loro banchi RAM.
    Bisogna anche saper distinguere tra i prodotti buoni e quelli che non lo sono anche all’interno di una azienda che ci piace.

    Per i costi aggiuntivi dell’hp, anche per me sono esagerati ma fanno sorridere quindi li approvo 🙂

    Punto finale: Si, HP fa veramente schifo. Cercate HP pavillion dv9000 su un motore di ricerca, e non è nemmeno l’ultimo caso. Ad Apple questo non succederà mai.

  6. Enrico dici cazzate… la Ram ddr3 comprata fuori costa circa 100 euro in meno a quella di apple…. e non 700 come dici te… informati bene prima di venire qua a spararne…
    o per lo meno mostrami dove le hai trovate a 140 € che ci creo un business

  7. La pubblicità è ridicola, ma non sono d’accordo col ragionamento del post…
    Voglio dire: prendere un Mac non è più economico perché un Mac costa di più. Ma è più conveniente perché un Mac è davvero produttivo.
    Senza troppi giri di parole, solo un Mac ha Mac OS X. E siccome OS X è migliore, giustamente costa di più.

  8. @fabrizio
    hai ragione sul prezzo, stavo guardando i kit da 4x2gb che stanno sui 140€ su ebay e sempre li i kit 2x4gb stanno sui 600 in compra subito, comunque un gap di 300€ (non di 750€ ma cmq rilevante)
    cmq mi dispiace che hai preso male il mio intervento, solo perchè sono un nuovo utente non mi pare “bello” trattarmi così.

    @karoo
    infatti la maggior parte dei prezzi per gli up è improponibile, adesso sto tentando di mettere da parte i soldi per un mac, ma fino ad ora mi sono accontentato del mio msi wind con leopard XD e purtroppo in ufficio non mi passano il preventivo per il pro, mi dovrò accontentare XD

  9. io aggiungerei:
    -500$ psicoanalista, spesa causata da varie incazzature con windows vista…!!!!

  10. ahahhah scusa enrico… non volevo farti prendere male… è che nei blog si attacca sempre apple per i prezzi anche quando non si deve…

  11. Da utente windows (comunque soddisfatto) confermo: povera microsoft!

    @Enrico: accontentare? l’MSI wind con OSX è il mac netbook fatto realtà! Figata

  12. ahahaahah e gira sul maggiolone da 30mila euro loooooooooooooooooooooooooooooooool
    solo in microsoft ci sono pezzenti del genere. Poveri mentalmente.

  13. @glorfindel
    C’è anche da considerare che un Mac costa di più perché è sicuramente più longevo di ogni PC! Per cui, sempre a seconda delle tue esigenze, lo cambieresti molto dopo rispetto ad un PC!

  14. Recentemente ho letto questo sul web.
    Microsoft ha anche pubblicato (fonte: SetteB.IT) una lista di computer portatili consigliati per le diverse esigenze…

    Gamer: “Something just short of a supercomputer. Everything sharp, shiny and overclocked.” il più economico costa 1899.99$

    Jetsetter: “Sleek, light and, above all, portable. Everything you need, to go.” tutti da 13″, il più economico costa 1099$

    Socialite: “Cosmopolitan, ready to take on the world and share it with the World Wide Web.” da 1429.99$ in su

    Designer: “Made for media-pictures, audio, video, etc. It’s ready to help you make it and watch it.” tutti da 15″, consigliati per foto e video, da 930$

    Parent: “A little something for everyone. Built to create and share memories.” da 499$ in su

    Parlando dei 17 pollici, il più economico tra i consigliati da Microsoft costa 1499$, che pur essendo un migliaio di dollari in meno rispetto al modello di Apple, che è retroilluminato a LED contrariamente a quello di Lenovo, costa pur sempre il 50% in più rispetto a quello che la nostra Lauren poteva permettersi di spendere. Lauren ha quindi preso un prodotto che, secondo Microsoft (e anche secondo Gizmodo, evidentemente), non è sufficiente a far girare Windows e le sue applicazioni.

  15. mitttttico Gio.Kernel!!!!!! così si microsoft si è sput***ata da sola!!!! AHAHAHAH!!!!

  16. Scusate, ma anche se sono un convinto Mac User dal 2005 devo ammettere che c’è una certa speculazione sui prezzi dell’hardware Mac, che poteva avere un senso quando c’era una piattaforma diversa (PowerPC) ma ad oggi il paragone può sembrare imbarazzante.
    Sfido un utente medio a notare la differenza tra una memoria DDR2 e una DDR3, cosa ben più evidente è raffrontare una scheda video con memoria condivisa con una dedicata.
    Guardando le specifiche del computer HP in questione è ovvio che ci siano alcuni limiti, ma parliamo di un costo pari ad un terzo circa di un “ipotetico” equivalente Mac. Ovvio che ricerca e sviluppo, design e marchio si paghino ma se si potesse avere la possibilità di installare Mac OS X su una macchina non Apple io ci farei seriamente un pensierino… e anche più di uno!
    Spero di non essere radiato dall’albo dei Mac User per le mie affermazioni !

  17. Quando leggo sti discorsi mi viene da ridere…900€ per 8gb…solo questo dovrebbe dire tutto sulle politiche della mela e su come i macuser si bevono l’impossibile.
    COmunque questi discorsi servono solo alla mela per continuare a vendere cercando di massimizzare l’introito, anche a discapito del prodotto, della famosa qualita’ che oramai si stenta a credere sia mai esistita.
    Seguo mac da parecchio, anche se solo ultimamente mi sono concesso un portatile per lavoro e ho scelto un mac solo per provare di persona cosa fosse realmente.
    Uso Vista e Macosx,veloci entrambi, nessuno problema con entrambi,costo del SO win inferiore a quello pagato permac, perche’ le OEM costano davvero poco.
    Su di un portatile PC,trattato a dovere, Vista e mac osx funzionano benissimo,anche meglio visto che con 850€ avevo uscita ESATA,HDMI,4 USB,1 FW800/400,lettore multimediale,ati mobile serie 3xxx, 4 gb di ram e hd ds 320Gb.
    15:4,antiriflesso…perche’ quelli montati dalla mela adesso sono impossibilida usarsi con luce a sfavore.
    Certo, per850 non potevo pretendere lo schermo a led o il corpo unico in adamantio…pero’ per me sono solo frivolezze da fichetto.
    Adesso so’ che un pc da circa 1000€ e mac osx ha tutto e di piu’ rispetto ad un mac standard.
    L’unica cosa interessante e’ osx ma se prendi una ubuntu 8 o megli oancora la 9 in uscita, hai un ambiente con le stesse prerogative di osx.
    Ovviamente, questo senza considerare la nuova versione di prossima uscita, le caratteristiche sono di tutto rispetto e se fara bene quello che promette diventera’ nuovamente un motivo per comperare un mac, piuttosto che un pc.

  18. 900€

    ma che ti ridi?!?!
    Io ho compreato una micro sd da 2gb mesi fa pagandola 30€

    adesso le trovi a 8€ te le buttano in faccia

    Una RAM per PORTATILE da 4GB (su singolo slot) DDR3 (non DDR2 e già solo da 2gb si sale di prezzo) E’ normale!

    Vai su altri siti e vedi che non è la apple pazza in america dove non c’è l’va uno slot di ram ddr3 da 4gb lo vendono a 450$ circa.
    Quindi se vuoi 8gb su un portatile che hai solo due slot non puoi usare più di due ram e devi per forza comprare 2 da 4gb DDR3.

    Invece di pensarci drogati apple, che si “bevono” i prezzi, io direi che prima di scrivere un post in cui dici che “ti viene da ridere” e gli utenti apple sono solo fan boy della minchia, ti conveniva verificare quanto costasse effettivamente uno slot di ram DDR3 da 4gb

    Noi Apple-user siamo stufi di queste vostre critiche!
    Se ho speso 1200€ per un macbook saranno pure cavolacci miei!

    E voi pc-user dovreste fare lo stesso!

    non so come fate a dedicare parte della vostra giornata a strizzarvi il cervello e farvi i complessi su una cosa che non vi riguarda!

    Cos’è una forma di rosicamento?

    BASTA!

  19. Quoto CriCru…

    Non so il perchè ma gli apple user (io compreso) ci facciamo semplicemente i fatti nostri, sulla nostra piattaforma mac, vivendo felici e contenti. Invece chissà perchè la maggior parte dei win user (non tutti per fortuna) non vedono l’ora di criticare la controparte… Se ognuno restasse felice con la propria piattaforma non sarebbe meglio ? Se abbiamo comprato un mac non è solo per essere fighi non credete ? Io ci ho pensato 6 mesi e dopo quasi 2 anni pago ancora rate, quindi direi che non è che poi avessi tutti questi soldi da buttare… evidentemente mi son reso conto che era la scelta migliore. E a dire il vero me ne sono convinto SOLTANDO due ore dopo (piu o meno) dal primo utilizzo… Quindi ognuno faccia la sua scelta e non viva criticando la controparte perchè poi vien da pensare che sotto sotto magari vi rosica un po non avere UN MAC !!!

  20. si, hai ragione inciampando sulle acque, io mi sono proprio stufato!

    e il bello è che si lamentano dei prezzi, e poi quando con la bava che cola dalla bocca ti vengono a chiedere come hai realizzato il filmato che gli hai fatto vedere e rispondi “imovie 09” si stanno zitti!
    Idem per le presentazioni Keynote contro Powerpoint,
    Idem per i dvd fatti con iDVD e per qualunque cosa fatta su mac.

    Vi sfido, oltre ai videogiochi (problema che in questo periodo si sta risolvendo, per esempio è appena uscito prince of persia 4 per mac, e in più per giocare ci sono le console di videogiochi e stai anche più sicuro che ciò che compri per la console non abbia bisogno di più hardware) vi sfido a dirmi qualcosa che avete realizzato con il computer che il mac sappia fare peggio.

  21. prendere polvere… ho 24 anni, sono uno studente e da sempre utilizzatore di pc, da quando ho acquistato a natale un IMac 24, ho un pc fisso win e un portatile sempre win che prendono la polvere nell’armadio ma sto per comprarmi un macbook…
    La mia è un esperienza personale, io da quando uso mac non ho piu problemi, ho un sistema sempre reattivo e che mi da quella stabilità per lo studio e il lavoro che ho sempre cercato.
    Percio sono anche contento di spendere 200-300€ in piu per una macchina che durera di piu, non mi dara problemi e mi permettera di aumentare la mia produttività senza darmi preoccupazioni continue.

  22. Per quanto riguarda la longevità dei mac rispetto ai pc posso affermare di avere il mio bel powerbook g3 con OsX Panther e funziona alla grande, mentre ad un portatile con XP ho dovuto (dopo 6 mesi) cambiargli la ram perche non ce la faceva +, e cambiargli la batteria (1 anno e mezzo dopo) perche non reggeva +, per quanto riguarda la ram, ho comprato un macbook recentemente (Macbook in policarbonato) con 1gb di ram e per quello che faccio (programmazione mooolto-elementare, siti web e cose così) se la cava ancora egregiamente!
    @Inciampando Sulle Acque, quoto pienamente il tuo ultimo commento, tutto questo è ridicolo

    Microsoft sta andando alla rovina con ballmer, ma non venite a dirmi che non è mai stata in grado di competere con apple, la prima microsoft quella di Gates e Allen era una compagnia di cui si poteva andare fieri almeno per il primo periodo

  23. “Prezzo HP = 699,99 $ (hardware identico? Ne dubito)
    + RAM per i futuri aggiornamenti di Windows = 100 $
    + Prossimo Windows 7 = 239 $ contro i 129 $ di Apple, quindi +110 $
    + Antivirus = 79 $
    + Formattazioni e assistenza durante la vita media del computer = 399 $
    = 1387,99 $”

    Sul prezzo paragonato all’hardware, siamo più o meno d’accordo… L’HP dicono che abbia un hard disk più capiente…

    Ram per i futuri aggiornamenti, sì ok, ma è opinabile… mi sembra di capire che ha già su 2GB di ram…. (e comunque la ram dei mac costa ben più cara)

    Il prossimo Windows 7 mi pare che verrà aggiornato gratuitamente sui computer venduti da adesso fino all’uscita di win 7…

    L’antivirus costa 0. Ce ne sono a pacchi gratuiti che vanno bene, forse meglio, di quelli a pagamento

    Formattazioni? E da quando si paga per formattare????

    Comunque poi lei voleva un computer da 17 pollici… Quanto costa l’MBP da 17? circa 800€ in più di quello che hai indicato tu…. E allora quanti se ne comprava di portatili come quello che ha preso coi soldi di un MBP da 17? 3 abbondanti….

    Siamo onesti, i portatili MAC costano cari. Punto e a capo. La qualità si paga. A volte il giusto, a volte non proprio…. Ma va bene lo stesso. C’è chi è disposto a spendere e chi no, e non c’è NIENTE DI MALE. 😉

  24. Mr. TFM:
    Senza contare che molti utenti non sanno formattare e che lo portano in dei centri, il tempo che si spende per operazioni di manutenzione è tempo in cui non puoi lavorare, quindi È tempo che si paga.
    E poi, perdonami, ma il disco rigido è l’ultima cosa che si compara (se non per i giri). La capienza è uno di quegli specchietti per allodole con cui gli utonti giocano a chi ce l’ha più lungo. Ognuno ha usi differenti, ma io ho un mero disco da 160GB con 95GB liberi. Per i backup e la roba importante uso un disco esterno.
    Windows 7 verrà dato gratuito (sembra) ad alcuni per il semplice fatto che Windows Vista è stata una truffa a tutti gli effetti (v. gli adesivi Vita capable, ecc.).

  25. Sono un utente Mac da poco più di un anno, uso ancora il pc per alcune cose e per un programma in particolare. sono musicista per professione, nonchè montatore di video.
    il pc è bello, e molto spesso più veloce di un mac, ma arrivo al dunque: ho usato il pc per 8 anni, imparando svariate techiche di messa a punto sia hardware che software…sopratutto quest’ultima, in quanto, la maggior parte della gente che conosco ha problemi col proprio pc e con windows, chi mi conosce mi chiede in continuazione info e spesso mi prega di andare a sistemare il proprio pc. dopo aver imparato a mie spese su i miei pc acquistati negli anni, poi su quelli dei miei amici e conoscenti, posso tranquillamente affermare una cosa: da un’anno non sono più nervoso come prima, in quanto no ho mai formattato, ne tantomeno mi sono mai arrabbiato col mio mac (cosa che prima era all’ordine del giorno col pc e formattavo almeno una volta al mese). Sono sicuro che un buon pc possa ancora dare soddisfazioni, ma occhio a non installare certi giochi, certi programmi, occhio alla rete occhio alle email, occhio alle pennette usb degli amici, occhio ai cellulari con memoria di massa, occhio a certe versioni di winrar, occhio a voi stessi, poichè tutti questi canali sono pieni di VIRUS. quante volte ho trovato nelle pennete della gente per cui eseguo lavori svariati virus. da quando uso mac sono molto più tranquillo! l’unica volta che il mio mac, anzi le uniche 2 che il mio mac ha avuto problemi sono state con il gioco/browser SECOND LIFE il quale per un’errore di compilazione del prodotto nella versione per mac, andava a bloccare il mio amato computer. ho scritto alla Linden (i creatori di Second life) dopo un mese circa il problema è stato risolto! come vedete il mio commento contiene dati circa l’usabilità lavorativa che divertimento!

    se siete utenti medi e non vi interessa niente in particolare continuate ad usare il pc, io sono pienamente d’accordo sul fatto che si spendono molti soldi POST acquisto pc, per aggiornamenti e formattazioni in caso non si è capaci a farselo da se, senza considerare che il 90% dei venditori di pc che si spacciano per professionisti riparatori assistenti di computer, non sanno nemmeno il 50% di quello che c’è nel mondo lavorativo con eventuali problemi e blocchi di sistema annessi!

    un tecnico specializzato Apple risolve qualunque tipo di problema

    io sono orgoglioso del mio acquisto. non per questo disdegno il pc…
    “MA LA DIFFERENZA C’è E SI VEDE”

  26. Asp!!!!!! Ho appena preso un mac.
    Mi arriva settimana prossima. 24 pollici che cavolo ci avro trovato??
    Vedro di fare meglio con il prossimo .

  27. Siamo noi i Winuser che ci lamentiamo dei difetti Apple? sicuri?
    Ho letto giusto un paio di giorni fa(non in questo sito): MagSafe bruciato! e guarda caso i commenti dei mac-user era: ma succede anche ad hp, compaq….! Cosa vi sembra questo? E voi state tranquilli con la vostra piattaforma? ma per piacere dai…..
    Siete stufi perchè vi rude culo per il prezzo che pagate l’hardware! dai ammettiamolo….

    1. @Keneso: per un magsafe che si rompe non significa che si rompono tutti gli altri magsafe. Il mio da 3 anni è come nuovo. Il tizio di quella segnalazione è sicuro di averlo usato correttamente? Io direi proprio di no.

  28. Il punto non è quante volte si rompe. Il punto é che pochi post sopra ho letto che i winuser si lamentano sempre di apple, e gli apple user se ne stavano li tranquilli senza commentare i diffetti di win-user. E’ questo che mi fa imbestialire! Ammettetelo!

  29. Ma che cosa stai dicendo? toni dittatoriali?
    Non so, dico solo ai mac-user di non fare i santi. Non mi sembra che ci sia qualcosa di sbagliato! E’ inutile spalare merda ai win-user e poi quando ci sono difetti di apple dire che noi non ciritichiamo i win-user!!

  30. Salve, io credo che buona parte degli utenti di mac, forse il 30-40% acquista questo pc non sapendo nemmeno che ci stia dentro e la sua utilità.

    Ha ragione qualcuno che dice che era sensato prima che i Mac costassero di più in virtù di una piattaforma dedicata ed un’architettura diversa a livello logico. Infatti il pc ha un’architettura CISC e il mac RISC.

    Ora però chissà perchè il patron della Apple ha affidato alla Intel la produzione dei suoi processori anzichè alla storica IBM.
    In effetti i nuovi mac hanno tutti processori core 2 duo come lo sono i PC, ma il costo è sempre più elevato del pc. PERCHE’?

    La spiegazione è da attribuirsi al fatto che la Apple vuole avere un mercato di nicchia dove chi usa Mac è per la maggior parte un grafico o chi fà montaggi video e simili. E cmq un professionista.

    Io dico che ci sono alcuni utenti Mac che gli rode il culo perchè fanno i mutui per acquistarlo…. Altri invece giustamente pesano il tempo in denaro e usano MAC per la sua produttività.
    C’è anche il risvolto della medaglia, ossia gli pseudo esperti di pc che devono fare i fighi comprando core 2 duo e quad quando lo dovranno usare solo per navigare in internet per il 90% e la restante parte per qualche programma di grafica e gioco.
    Ci sono anche gli utonti Pc fidatevi e sono la maggioranza in Italia dove l’informatica e la telefonia viaggia alla grande pur avendo l’utenza ignorante in materia.. Siamo solo consumisti analfabeti!

    Personalmente sono solo un curioso di scoprire un mac, visto che alcuni mesi fà avevo il powerpc che ho dovuto vendere per inutilizzo e per le scarse prestazioni, ma questo non poteva essere oggetto di paragone visto che dedicavo tempo insufficiente per fare in modo da studiarlo.
    Dall’opinione di un utente professionista (…non di parte!) il Mac è da preferirsi perchè non perdi tempo nell’installazione e disinstallazione di programmi come nel pc. Questo insieme ad altre differenze devo ancora verificarle e se troverò l’occasione posterò la mia opinione.

    Dalla mia personale esperienza dico che più del 90% degli utenti di qualsiasi computer è così ignorante in materia che si permette di dare un parere solo per il gusto di aprire bocca e sentirsi una persona esperta. Quando se fosse messo a “tiro” per vedere le sue reali capacità e competenze informatiche, la prima cosa che gli si direbbe è STAI ZITTO E STUDIA PRIMA DI DIRE CAZZATE AD ALTRI CHE STANNO MESSI PEGGIO DI TE! Infatti internet è fatta anche di forum dove di cazzate ne girano tante.

    Con questo voglio dire che se ne capisci di computer e sopratutto di sistemi operativi sai far andare la tua macchina(pc o mac) in perfetto stato anche dopo anni di utilizzo a meno di pezzi hardware che aihmè hanno anche la loro vita e morte, come TUTTI COMPRESO MAC.

    Ora mi rivolgo a quell’utente che diceva che per far funzionare il suo pc ha dovuto spendere dopo 6 mesi i soldi per l’acquisto di ram supplementare, ma più in generale anche a tutta la massa

    Ci sono tante probabili cause. Ne indico solo alcune:

    1- quando hai acquistato il pc eri poco informato che sei andato ad acquistare un celeron o un pentium 4 con scheda madre “ad imbuto” o magari ti sei fermato nel vedere i “megaerz” e l’hard disk se è così grande che potevi dire “è buono per i film che devo scaricare con emule!”.
    Infatti il solo obiettivo tuo era quello di andare a fare il figo dicendo che avevi acquistato un pc per poche centinaia di euro. Magari avrai visto il volantino di un ipermercato con prezzi di 399 euro;

    2- sarai così incapace a capire come funziona un sistema Windows che ogni volta che hai un problema, la causa è di Bill Gates e non quella tua che ad ogni rallentamento del pc decidi di formattare…

    3- Devi trovare una scusa per comprarti un Mac perchè secondo te il mac è assolutamente la macchina perfetta che non si rompe mai e che non necessità di particolari attenzioni, come hai sentito da qualcuno che azzarda nei commenti senza capire effettivamente se è una persona competente e quindi che può autorizzarsi a commentare un prodotto e raffrontarlo ad un altro.

    3- ti leggi due tre post di un forum che è ben quotato e quindi ti senti così sicuro che prenderesti a pugnalate una persona che ti ferma per strada subito dopo l’acquisto per dirti che il pc che hai preso è “scarso”;

    4- ti piace scaricare pornazzi e andare su siti “ricchi di informazioni” senza preoccuparti che ci sono tante linee di codice scritte appositamente per imputtanare il tuo pc e renderlo così lento che finirai col dire “La Maicrofrost” è una m***a!

    5- mi fermo altrimenti mi censurano…

    PER LA CRONACA.

    Possiedo un Intel Pentium IV Willamette 1,7 GHz che ho ottimizzato così alla meglio che paragonandolo ad una macchina recente con core 2 duo di una persona che è contenta di avere la sua “ferrari digitale al silicio” (pagata 2000 euro) sono sicuro che ne viene meno.
    La prova ve la posso dare in qualunque momento visto che ho avuto tra le mani macchine che sono uscite sul mercato nel 2007-08-09 che per avviarsi ci mettono tipo 5 min. Il merito è del super Vista che è stato un fallimento e c’è gente che colleziona le license solo per dire che la sua macchina ha l’OS di ultimo grido.

    Ora l’unico motivo perchè vorrei aggiornarmi è per studiare altri tipi di sistemi come per esempio iMac.
    E preciso che l’unico impedimento che pone ostacoli all’acquisto anche di un usato è solo il costo elevato d’acquisto. Come se i prodotti mac non fossero fatti in Cina a costo ridicolo come in fondo anche i pc….

    Trovo ridicole le persone che non voglioni ricevere critiche solo per il fatto che loro si fanno gli affari propri e decidono di vendersi un rene per acquistarsi un MAC, oggetto che in fin dei conti potrebbe essere venduto ad un prezzo più onesto.

    Il mercato dei MAC è in regime di monopolio.
    Però credo che vende così pochi sistemi in confronto a Bill che il prezzo si abbassa solo per la nuova uscita di un nuovo MAc e non per la concorrenza che esiste come nei pc.

    Infatti l’obiettivo non è vendere tanto dimensionalmente, ma massimizzare il profitto
    Su tale politica sono daccordo perchè in tal modo si riduce parzialmente il consumismo di massa. Il pc lo si acquista e butta così di frequente che i costi sono diventati così bassi da far acquistare il pc persino ad un 70 enne che non sà più che fare durante il giorno.

    Non esiste il mercato della concorrenza di settore invece per i mac che vengono imposti come prezzi al pubblico

  31. Io sono per l’autodeterminazione dell’ignoranza.
    Non ho mai speso + di 380-390 euro a notebook e ci faccio tutto
    elaborazione testi – grafica vettoriale corel draw e fotoritocco in genere naturalmente internet. Per lavoro (Utente professinale).
    Proprio non capisco perche’ spendere 1500 euri per un pezzo di plastica!!!

    per Moda???
    W l’ignoranza!!!!

  32. Dimenticavo:

    acer LX.ECU0F.034 350 iva c
    lenovo NTD3WIX 360 iva c
    toschiba PSLYEE-004009I 370 iva c
    asus K50C-SX009 360 iva c
    HP VC272EA 365 iva c

    ecc ecc ecc

    Svegliaaaaaaaaaaaa e non fatevi derubare!!!!

  33. La vecchia matematica della scuola media: prezzo ram apple : prezzo ram reale = costo hardware apple : costo hardware reale. Aggiornato ad oggi: apple store macbook pro 15 pollici con display retina: 2900 euro!!!! Ma siamo matti dico io? E poi a quanto mi risulta diversi malware e virus sono apparsi sulla scena mac da quando lo stesso è diventato più popolare…D’altro canto, tenendo a mente la differenza di prezzo, è sufficiente comparare i benchmark di adobe photoshop per rendervi conto che sono soldi immolati sull’altare della propria vanità (che desolante nostalgia vedere tutti quei powermac g5 dual con scheda video nvidia aggiuntiva pagata un’occhio della testa in vendita su ebay per 80 euro …).

  34. Intel Core i7-3770(3,4GHz/3,9GHz) 8MB HTT Skt1155 313.39
    Crucial 8GB DDR3 1600Mhz-8 Ballistix Tactical 2x4GB 54.09
    Samsung 128GB SATA3 2.5″ 840 SSD PRO 123,90
    Seagate 1TB SATA3 7200rpm 64MB 60.38
    Nvidia Quadro K2000 PNY 2GB 502.00
    Asus P8Z77-V PRO Thunderbolt 222.64
    27″ Asus PB278Q – 2560 x 1440 543.29
    oppure
    LG 29EA93-P LCD Monitor 29 ” 568.70
    Lian Li PC-B12 135.20
    OS potete scegliere quello che volete.

    TOT 1980.30

    Apple iMerd
    Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz, Turbo Boost fino a 3,9GHz
    8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz – 2 x 4GB (che marca?bho)
    HD 128GB SATA3 2.5″ SSD(che marca?bho)
    1TB – disco rigido Serial ATA a 7200 giri/min (che marca?bho)
    NVIDIA GeForce GTX 675MX 1GB GDDR5 (che marca?bho)
    Apple Magic “Mike” Mouse
    Apple wireless keybord
    OS X Mountain Lion

    computer pensati in california,scoreggiati nella barbagia,costruiti in cina e venduti ai dementi nel mondo.
    ridicoli e ladri!!!
    TOT 2529.00

Leave a comment

Cosa ne pensi?