
Presentato nel corso del Keynote del 12 settembre, l’iPod Nano è rinato, nella seconda generazione, in un’anima di alluminio anodizzato per combattere il nemico numero uno della sua prima edizione: i graffi.
A prima vista sembra un iPod Mini in miniatura per via del ritorno dei colori: alluminio, rosa, verde, blu e nero. Anche se non è stata aggiunta la funzione video (con uno schermo così piccolo sarebbe stata poco apprezzata) il display ha guadagnato il 40% della luminosità rispetto il modello precedente e la batteria è stata incrementata, per la gioia dei viaggiatori, del 75% permettendo di raggiungere le 24 ore di autonomia.
Grazie ai progressi delle memorie Nand, ora i tagli sono quasi tutti raddoppiati. Ora abbiamo:
- Modello 2 Gb (solo colore alluminio) prezzo 149,00 euro
- Modello 4 Gb (nei colori alluminio, rosa, blu e verde) al prezzo di 199,00 euro
- Modello 8 Gb (solo nero) al prezzo di 249,00 euro
La nuova confezione è stata ridotta del 52%, mostrando a prima vista l’iPod in tutta la sua bellezza. All’interno troviamo, oltre al Nano, un paio di cuffiette dal nuovo design, libretto di istruzioni, cavo usb e adattatore per il dock. Purtroppo non è più incluso il cd con iTunes, quindi chi lo compra dovrà collegarsi ad internet e scaricarlo o farlo fare ad un amico. Sono sparite anche le mele adesive che Apple regalava.
Anche se non sono previsti, almeno per ora, sconti per gli studenti, Apple continua ad offrire trasporto ed incisione laser gratuita.
Per ulteriori informazioni collegati al sito Apple.
Per osservare la nuova pubblicità dell’iPod Nano con il nuovo effetto neon clicca qui, se invece vuoi osservare l’iPod Nano dall’interno leggi la recensione di Engadget.