emoji nell iphoneSi chiamatela anche brutta e antipatica, ma Apple ha intenzione di eliminare dall’App Store quei programmi che sbloccano le emoji, cioè le faccine dell’iPhone che sono state inserite solo per gli utenti giapponesi.

Lo rivelano alcuni sviluppatori che avrebbero ricevuto una email da Cupertino con cui venivano avvisati della scelta di non approvare mai più i programmi che sbloccano le emoji e chiedendo di eliminare la parte di codice che effettua l’operazione. Qualche tempo fa pubblicai una guida che spiega come fare ad aggiungere le faccine, ma queste potrebbero essere le ultime ore per applicarla.

Non si spiega la decisione da parte della Mela. Che danno portano le emoji? E se non vuole darle a tutti gli altri utenti, perchè inserirle nel firmware? I nostri soldi valgono meno rispetto quelli giapponesi? Speriamo che la società cambi idea.

[via Gizmodo]

Partecipa alla conversazione

12 Comments

  1. E’ possibile che le vedano poco “minimal-style”? O che gli ricordano troppo l’ambiente windows/msn ? Io comunque non le ho sbloccate, non mi sono mai piaciute più di tanto.. continuo a preferire la grossa fantasia che stimolavano quelle che dovevamo inventarci coi simboli della tastiera.. >:| =@ :8 =? eccetera..

  2. Le emoji sono state pensate per un unico mercato e per un unico gestore (le emoji, da un gestore all’altro, cambiano). Era ovvio che Apple non volesse l’abilitazione su tutti gli iPhone, anche perché in quel caso le avrebbe abilitate lei stessa, non credete?

    Tenere un sistema castrato da idiozie è giusto, ma non avere le faccine vi fa fare i capricci? XD

  3. mah io sarei solo curioso di capire la motivazione di questa scelta cosi ostinata da parte di apple per la faccenda Emoji… cavolo son solo immaginine, cmq vabbe, rimangono sempre le vecchie emoticon che non tradiscono mai 🙂

    cmq ti ricordi Kiro che avevo commentato nella guida agli emoji, che forse l’applicazione era meglio tenersela invece di disinstallarla? Ecco avevo ragione!! XD XD XD

    Tanto se non sono stupidi con il prossimo firmware cambieranno qualcosa in modo che nemmeno chi ha il programma per farlo, possa ri-abilitarle di nuovo.

  4. Io non capisco come non si arrivi a capire il perché di questa scelta. È talmente evidente. Su melablog al post apposito ho spiegato il perché.

  5. Sul fatto che non si vedano da una parte o da un’altra, rogerdodger, ho qualche perplessità. In Giappone, per quanto ne so, le emoji non sono neppure pienamente compatibili tra un gestore ed un altro.

  6. no è che ero dall’iPhone, ero stanco e non avevo voglia di scrivere 🙂

    In sostanza apple non ha dato le emoji a tutti ma solo ai giapponesi quindi intanto va detto secondo me che non toglie le emoji in quanto non le ha mai date.
    Secondariamente, premesso che queste varie app anche se tolte dall’appstore resteranno comunque sempre a chi le ha già acquistate o scaricate (nel caso della gratuita spellnumber da te kiro consigliata tempo fa e da me prontamente scaricata), va detto che la funzione principale di queste app era altra, non certo quella di attivare le emoji. O meglio, di nascosto si attivavano. E probabilmente essendosi accorta di questo in un secondo momento apple toglie queste app.
    D’altronde quelle emoji vanno solo da iPhone ad iPhone e se io le metto qua su melamorsicata e accedo da computer vedo solo caratteri strani. Quindi un vulnus alla visione multipiattaforma che apple vuole caratterizzi iPhone.
    Non credo la vera ragione stia in una windizzazione, msnizzazione data da queste icone, quanto piuttosto al fatto che in giappone probabilmente quelle icone vengono riconosciute anche sui computer (forse, devo però fare una prova su qualche sito giapponese).
    In ogni caso apple non toglie nè le emoji, non avendole MAI rese disponibili al di fuori del sol levante, nè le app a chi le ha già acquistate, rimanendo queste ai legittimi proprietari.
    Il punto è questo imho.

  7. si intendevo che da noi non si vedono eccetto che da iPhone a iPhone..in giappone non so.
    Senti mi sai per caso dire una cosa? tu sai per caso come si fa da textedit a salvare un file in .c?
    perchè vorrei compilare un file col terminale, solo che quando utilizzo il comando gcc nel terminale applicandolo al file creato con textedit mi dice che non trova il comando.
    è dovuto al fatto che sbaglio comando o al fatto che ho il file .c.txt?
    non so se lo sai ma provo a chiedere 😛
    stavo seguendo questa guida http://dev.apple-italia.com/wp-content/uploads/tutorial-c1.pdf e a pagina 12 13 mi blocco per sta cavolata 🙁

  8. Per scrivere puro testo, fai in Format->Converti in formato Solo Testo.
    Però ti sconsiglio di usare TextEdit. Se sei disposto a sborsare, prova TextMate, altrimenti vai sull’ottimo TextWrangler.

    Sembra stupido, ma hai installato il necessario? Se scrivi which gcc dovrebbe comparirti il percorso di gcc. Se non stampa nulla a terminale significa che non l’hai.

  9. Per compilare devi aver installato Xcode, altrimenti non hai alcun compilatore.

  10. no esatto non mi dà nulla, mi rimanda a [computer ~] utente%

    significa che devo installare il comando gcc giusto? in tal caso mi hanno detto che più che installare il gcc è meglio installare direttamente Xcode tools…
    allora provo a vedere quello..

  11. ok, a piccoli passi ma ce la faccio eh. Per il textedit grazie dei consigli però adesso per le prove mi accontento. Caso mai se vedo che ci capisco qualcosa mi doto di qualcosa di meglio. Grazie ancora.

Lascia un commento

Cosa ne pensi?