Il prossimo iPhone? Con fotocamera da 3,2 Megapixel. Ne è certo il produttore OmniVision che dichiara di aver ricevuto un ordine da Apple per sensori CMOS da quella risoluzione. Al momento, però, non si hanno informazioni sull’affiancamento di autofocus e flash, ritenuti elementi fondamentali per scattare foto di una certa qualità.
Ricordiamo che il sensore attuale del telefono scatta foto fino a 2,1 Megapixel. Una qualità ritenuta sufficiente per le foto trattate con il cellulare. OmniVision, però, ha anche affermato che la società ha acquistato dei sensori da 5 Megapixel. A cosa serviranno?
[via Digitimes]
I megapixel sono sempre relativi, se l’ottica è di qualità bastano anche “pochi” megapixel.
Certo che se vogliono essere all’avanguardia, direi che i 3.2 megapixel sono il minimo per il prossimo iPhone.
Anche se io non ne sento una grande esigenza
I cellulari NON servono a fare le foto.
Punto.
Sfido chiunque a postare una foto fatta con un cellulare che sia ferma, che non si vedano i pixel, e che non sia “rumorosa”…
Anche in condizioni ottimali una fotocamera da 3.2 megapixel, fa foto migliori di qualsiasi telefonino anche quelli dotati di fotocamera a 5 megapixel.
E’ questione di sensore, e densità del sensore….
Anzi, vi dirò che quelli con un maggiore valore di megapixel, fanno foto peggiori di quelle che ce l’hanno basso.
@Mr.TFM: quoto assolutamente tutto…
io ho sia l’iphone sia l’omnia con 5 megapixel e in condizioni di luce buona l’iphone è molto meglio come qualità delle foto. Quoto anche io Mr. TFM
si 3.2mpixel sull’iphone sarebbero infatti perfetti, però almeno autofocus… e soprattutto possibilità di registrare video a buona risoluzione/framerate
fotocamera anteriore da 1.3 e principale da 3.2 e siamo perfetti
Dai, fate una petizione per avere una fotocamera VGA.
@ Mr.TFM, sicuramente hai ragione, se devo andare a fare una vacanza mi porto sicuramente la macchinetta e la videocamera. però sricordati che non si può sempre girare con una fotocamera!
il cellulare serve a telefonare!
però se fà le foto, i video, ci si può sentire la musica, navigare nel web e ricevere mail, tanto meglio!
quindi mi aspetterei una fotocamera di qualità pari o superiore alla parte multimediale (e qui l’iphone è imbattibile).
poi se la mia priorità è telefonare, non mi compro iphone, ma un 3330 ^^
saluti!
ma a vostro avviso uscirà questo nuovo iphone io sono un pò confuso con l’aggravante che mi “tormenta” della riproposizione della vecchia pubblicità se deve uscire un nuovo prodotto che senso ha pubblicizzare quello vecchio?? voi che ne dite e tu kiro che ne pensi?
kiro a tuo avviso esce o no sto nuovo iphone a giugno puo darsi che la novità è solo il 3.0 quindi solo novità software e non fisiche quali nuovo design nuovi materiali etc grazie aspetto un tuo commento
[http://ow.ly/23HQ]
Boh?!?!?
Sarà pur vero che un telefono NON serve fare le foto (magari nemmeno per ascoltare musica, magari nemmeno per giocare e addirittura nemmeno per navigare) ma allo stesso tempo sarebbe opportuno fare una riflessione su due aspetti:
1. diffusione dei telefonini rispetto alle macchine fotografiche (credo che per ogni persona che gira con in tasca una macchina fotografica ce ne siano almeno 20 che girano con in tasca un telefonino);
2. sensori fotocamera degli altri telefoni della stessa fascia di prezzo dell’iPhone;
A questo punto se l’iPhone punta al vertice (come i restanti prodotti del colosso di Cupertino) per quale motivo non poter utilizzare una doppia fotocamera, un sensore di ottima qualità, l’autofocus e il flash?
Ricordo che telefoni molto più vecchi (vedi Nokia N95) hanno già da tempo questi e molti altri accorgimenti.
Pur restando affascinato dall’iPhone ancora mi sfugge la strategia di casa apple a meno che non sia quella di sfruttare il proprio marchio finché può e poi di adeguarsi agli standard della concorrenza.
Boh?!?!?
@Giuseppe: il nuovo iPhone si vedrà solo il giorno del lancio.
quindi a tuo avviso non si può dir nulla a tutt’oggi
nei vari forum c’è gente che lo dà per scontato addirittura alcuni azzardano pure dicendo di sapere il design del prox bo? cmq grazie
Sono solo voci. Nessuno avrà mai la certezza.
Sì le macchine fotografiche non sempre si possono avere appresso (non è il mio caso, ma comunque ci sta).
Però facendo cellulari con fotocamere da 3.2 megapixel, o da 5, si invoglia la gente a non usare più la fotocamera e fare foto qualitativamente orribili.
Poi, detto fuori dai denti, cosa costa alla gente portarsi dietro una fotocamenta some una panasolic lumix serie FX o una casio exilim, che in alcuni casi sono più piccole di un cellulare?
Fate delle foto con un Nokia N96 o con un Samsung Omnia e paragonatele con una foto fatta con la Panasonic Fx 35, tanto per fare un esempio…. Non c’è assolutamente paragone!
PS: a scanso di equivoci, specifico:
fate una foto con una fx35 impostandola a 5 megapixel….
Allora produrre CMOS invoglia la gente ad abbandonare la pellicola per il digitale che, in confronto, è qualitativamente orribile. Produrre una Nikon invoglia la gente ad abbandonare una Leica. Mr. TFM, sinceramente, che c’entra? Non si fotografa con un cellulare per creare una foto qualitativamente eccelsa. Se si hanno queste necessità si utilizza una macchina fotografica vera.
Panasonic e Casio potranno anche essere più piccole di un cellulare, ma il cellulare *devo* averlo con me e ciò mi porta ad avere il doppio dell’ingombro.
E in ogni caso, come dicevo, perché non fate una bella petizione per avere una VGA nell’iPhone? Lo schermo è 480×320, la VGA 640×480, grasso che cola.
Inoltre non stiamo parlando di sensori da 12Mp e chiunque abbia mai preso in mano una digitale sa che non è solo il sensore a dare qualità ad una foto, né solo l’ottica, ma entrano in campo anche gli algoritmi dei vari software.
Quindi, non diciamo vaccate, su. Le hai mai viste le foto fatte da un N95 (5Mp)? Le trovi tranquillamente su Flickr: valle a vedere e dimmi se ci vedi questo scempio estetico.